Sapete qual è stato il primo film di Natale della storia? Non si tratta di un classico come La vita è meravigliosa o Bianco Natale. E forse non dovremmo neanche parlare di film, visto che si tratta di un cortometraggio muto di appena un minuto e 16 secondi, realizzato nel 1898. Eppure, Santa Claus, opera britannica firmata da George Albert Smith, disponibile gratuitamente su YouTube, è stato il primo racconto cinematografico a tema natalizio.
Il cortometraggio Santa Claus rappresenta il primo esempio di film natalizio mai realizzato. Girato nel Regno Unito nel 1898 da George Albert Smith, il film è considerato una pietra miliare del cinema non solo per il suo tema festivo, ma anche per le tecniche innovative utilizzate. La pellicola mostra Babbo Natale, o meglio “Santa Claus”, mentre scende dal camino e lascia i regali per due bambini addormentati. Nonostante la sua brevità, è lodato per l’uso pionieristico dell’azione parallela, una tecnica che permette di mostrare contemporaneamente Santa Claus sul tetto e i bambini nella loro stanza.
Un dettaglio curioso è che, pur essendo un film britannico, il titolo utilizzi il nome americano “Santa Claus” invece di “Father Christmas”. Questo potrebbe indicare una volontà di rivolgersi al pubblico statunitense, già allora un mercato importante per il cinema.
Il film è stato prodotto pochi anni dopo la nascita stessa del cinema, e appena un decennio dopo Roundhay Garden Scene (1888), il primo film sopravvissuto. Le tecniche utilizzate da Smith erano rivoluzionarie per l’epoca e rappresentano una tappa fondamentale nell’evoluzione del linguaggio cinematografico.
Oggi, Santa Claus è disponibile gratuitamente su YouTube, grazie al lavoro del BFI National Archive, ed è un’occasione unica per esplorare le radici del cinema e dello spirito natalizio sul grande schermo.