Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Misteri » I semi dei cachi e la leggenda delle posate: il significato

I semi dei cachi e la leggenda delle posate: il significato

I semi dei cachi e la leggenda delle posate: il significato delle misteriose forme di coltello, cucchiaio e forchetta nel seme del frutto.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini21 Settembre 2023Aggiornato:21 Settembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
La leggenda delle posate, semi di cachi
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il significato della leggenda delle posate nei semi di cachi è da ricercare nel folklore e nella tradizione popolare associata agli alberi fruttiferi. Le principali interpretazioni legate a queste insolite forme nei semi dei cachi vogliono che: se nel seme del frutto si trova il coltello, questo è presagio di un inverno molto freddo e pungente. La presenza di una forma simile a una forchetta nel seme suggerisce che l’inverno sarà mite e meno rigido. Infine, se il seme presenta una forma simile a un cucchiaio, ci sarà un inverno con abbondante neve da spalare.

Questa tradizione offre un modo insolito e divertente per prevedere le condizioni meteorologiche invernali, basandosi su segni apparentemente casuali nei semi dei cachi. Va notato che queste forme simili a “posate” ravvisabili nei semi di cachi sono in realtà germogli che si sviluppano per dare origine alle prime foglie della pianta. Il loro colore bianco è dovuto all’assenza di luce, ma diventano verdi una volta che i germogli crescono e si sviluppano.

In Cina, l’albero del cachi è considerato un vegetale prodigioso con sette virtù: una vita lunga per la pianta stessa, foglie che forniscono abbondante ombra, resilienza agli attacchi dei parassiti, foglie che diventano rosse o gialle, offrendo una vivace decorazione autunnale; fornisce poi un rifugio agli uccelli per nidificare tra i rami, il legno è adatto per il fuoco, il fogliame abbondante può essere utilizzato come concime per altre piante.

In Europa, il cachi è diventato un frutto ampiamente apprezzato, anche se, a causa di un antico errore linguistico, viene spesso chiamato al singolare “caco.” Questo suggerisce che la pianta del cachi ha guadagnato un’ottava virtù in Europa, ovvero la sua popolarità come delizioso frutto da tavola.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

uno scorcio del grand canyon

Sei creature leggendarie infestano i parchi nazionali americani: ecco dove trovarle

3 Ottobre 2025
Sacro Catino Graal

Dall’Arca dell’Alleanza al Santo Graal: i 10 oggetti biblici leggendari che nessuno ha mai trovato

28 Settembre 2025
Uno spaventoso castello avvolto dalla nebbia

Non crederete a quello che è successo in questi 8 luoghi: storie di maledizioni che vi terranno svegli

21 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.