Diogo Jota, attaccante portoghese del Liverpool, è morto a 28 anni in un incidente stradale in Spagna insieme al fratello André Silva.
Sport
Oggi, a 62 anni, Renato Gaúcho è un tecnico rispettato, ma a Roma ancora lo ricordano per la sua turbolenta vita privata.
Scopriamo perché Wimbledon è il torneo di tennis più importante al mondo e il più ambito dai campioni del ranking mondiale.
Ecco perché i palloni da calcio avevano quella forma, una scelta per la TV in bianco e nero che ha fatto la storia dello sport.
Gli Oklahoma City Thunder vincono l'NBA per la prima volta: trionfo storico a Gara 7 contro i Pacers, Gilgeous-Alexander MVP assoluto.
Sono passati 39 anni da quel 22 giugno 1986 in cui Diego Armando Maradona segnò il gol della "Mano de Dios" (mano di Dio).
Auguri a Michel Platini che oggi compie 70 anni, ecco gli scambi più divertenti fatti con l'avvocato Gianni Agnelli.
Francesco Acerbi diventa virale (suo malgrado) per una lite con un tifoso del PSG che lo ha preso in giro dopo la finale di Champions.
Lo scandalo di Gussie Moran nel 1949 non fu un semplice incidente di moda: rappresentò la rivendicazione femminile in un ambiente rigido.
Se ricordate Italia-Corea del Sud del 18 giugno 2002, allora ricordate anche l'arbitraggio folle di Byron Moreno. Ecco cosa fa oggi.