Il suo caso rimane un'affascinante anomalia che pone interrogativi sul funzionamento del corpo umano. Davvero non dorme mai?
Misteri
Tra sicurezza e protezione del patrimonio naturale o culturale, sono tanti i motivi che rendono necessaria la chiusura di uno spazio aereo.
Non esiste alcuna prova concreta che confermi la maledizione della Minerva, ma il fenomeno della superstizione accademica.
Le sirene, per quanto affascinanti, restano creature della mitologia e dell'immaginazione. Tuttavia, il loro mito continua a vivere.
Nonostante il fascino e le credenze popolari, la Luna non sembra avere effetti diretti e inspiegabili sugli esseri umani (a parte le maree).
Vi presentiamo il codice Voynich, il libro più misterioso al mondo, che un'accademica italiana ha finalmente svelato.
Il Conte di Saint-Germain resta un enigma storico, una figura a metà tra realtà e leggenda. Abile truffatore o un conoscitore di segreti?
Il Santo Graal rimane un enigma irrisolto, un simbolo che continua ad affascinare storici, archeologi e appassionati di misteri.
La sua connessione con la fine della Chiesa, unita alla suggestione apocalittica, la rende uno dei misteri più discussi della storia papale.
Anche se l’identità dell’assassino è ancora ignota, il progresso della scienza forense continua a gettare luce su un enigma appassionante.