Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » San Andreas, come finisce il film?

San Andreas, come finisce il film?

Scopriamo come finisce il film San Andreas, con Dwayne Johnson e Carla Gugino protagonisti, su un devastante terremoto causato dalla faglia di San Andreas.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini27 Settembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il film San Andreas finisce con una sequenza di grande tensione: i sopravvissuti cercano di trovare rifugio in un campo di soccorso dall’altro lato della baia. Ray ed Emma, che avevano avuto difficoltà nel loro rapporto, finalmente si riconciliano e discutono del loro futuro incerto. Nel frattempo, sui resti devastati del Golden Gate Bridge, una bandiera americana si srotola, simboleggiando la speranza che la città possa alla fine riprendersi e ricostruirsi. I veicoli di soccorso si dirigono verso il paesaggio disastrato della San Francisco Bay Area, che ora si estende da San Jose a Santa Cruz, trasformando la penisola di San Francisco in una sorta di isola.

Nell’ultimo atto di San Andreas, un’enorme ondata di tsunami si abbatte sulla città già in rovina, rovesciando una nave da crociera e causando ulteriori perdite di vite umane. Blake, Ben e Ollie, mentre cercano di fuggire, si ritrovano dentro il Gate, un edificio il cui progetto era stato supervisionato da Daniel. Tuttavia, anche lì vengono sorpresi dall’onda gigante. Con l’edificio che inizia a crollare e Blake intrappolato sott’acqua, Ray fa un gesto eroico, tuffandosi per salvarlo e successivamente eseguendo la rianimazione cardiopolmonare. Nel frattempo, Emma usa una barca per schiantarsi contro una finestra, permettendo a tutti e cinque di sfuggire dall’edificio in rovina, mentre Ray continua a rianimare Blake.

San Andreas è un film catastrofico del 2015 diretto da Brad Peyton e scritto da Carlton Cuse, con Andre Fabrizio e Jeremy Passmore come autori della storia. Il film è interpretato da Dwayne Johnson, nel ruolo di protagonista, Carla Gugino, Alexandra Daddario, Ioan Gruffudd, Archie Panjabi e Paul Giamatti. La trama è incentrata su un devastante terremoto causato dalla faglia di San Andreas, che devasta la costa occidentale degli Stati Uniti.

Le riprese principali del film sono iniziate il 22 aprile 2014 nel Queensland, in Australia, e si sono concluse il 28 luglio a San Francisco. Il film è uscito in tutto il mondo in 2D e 3D il 29 maggio 2015 e ha ricevuto recensioni contrastanti da parte della critica, che ha lodato gli effetti visivi e le interpretazioni di Johnson e Gugino, ma ha criticato la trama e i personaggi. Ha incassato 474 milioni di dollari in tutto il mondo.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

sam rivers

Addio a Sam Rivers: la morte a 48 anni del “cuore pulsante” dei Limp Bizkit

19 Ottobre 2025
Warhols 15 Minutes

Quando Andy Warhol conquistò MTV: lo show più assurdo, sexy e geniale che l’America abbia mai avuto

18 Ottobre 2025
Raoul Bova, Beatrice Arnera e Andrea Pisani

“Salutatemelo!”, Pisani trasforma LOL 6 in un dissing a Raoul Bova: Beatrice Arnera al centro del rap più velenoso dell’anno

18 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.