Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Paradiso amaro, come finisce il film?

Paradiso amaro, come finisce il film?

Scopriamo insieme come finisce Paradiso amaro, film di Alexander Payne con George Clooney e Shailene Woodley.
Simone FabrizianiDi Simone Fabriziani16 Ottobre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Paradiso amaro
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Paradiso amaro finisce con il personaggio di Matt King (interpretato da George Clooney) che arriva finalmente a patti con il tradimento di sua moglie Elizabeth e con la sua morte imminente per coma irreversibile, quindi va un’ultima volta in ospedale e le dà un bacio d’addio, seguìto da quello dato dalle figlie Alex (Shailene Woodley) e Scottie (Amara Miller), e, una volta cremata, ne spargono le ceneri nell’Oceano Pacifico, al largo di Waikiki, nell’isola delle Hawaii. Tornati a casa, i tre siedono insieme sul divano mangiando gelato e guardando in televisione il film La marcia dei pinguini, avvolti nella coperta che avevano messo su Elizabeth nei suoi ultimi momenti.

Paradiso amaro è un film drammatico del 2011 diretto dal premio Oscar Alexander Payne e co-scritto dallo stesso assieme a Nat Faxon e Jim Rash; ispirato al romanzo “The Descendants” di Kaui Hart, il film racconta la tenera e commovente storia di Matt King (George Clooney), discendente di una facoltosa famiglia ed avvocato specializzato in transazioni immobiliari. Quando un giorno sua moglie Elizabeth entra in coma irreversibile dopo un incidente nautico al largo di Waikiki nell’isola delle Hawaii, Matt si ritrova a mettere in discussione la sua vita: cerca quindi di recuperare il rapporto con le due figlie, la ribelle Alexandra (Shailene Woodley) e la piccola Scottie (Amara Miller), ma nel frattempo viene continuamente rimproverato dal suocero Scott (Robert Forster), che non riesce ad accettare la situazione di coma irreversibile in cui si trova la figlia. Attraverso Alexandra, Matt giunge all’amara scoperta che la moglie aveva un amante (Matthew Lillard), cosa che aveva portato madre e figlia a litigare furiosamente e ad allontanarsi.

Paradiso amaro è una produzione curata da Ad Homine Enterprises, Dune Entertainment, Little Blair Productions ed Ingenious Film Partners. Nel mercato statunitense è stato distribuito da Fox Searchlight Pictures, debuttando nelle sale nordamericane a partire dal 18 novembre, ma non prima di aver riscosso un successo strepitoso al Toronto International Film Festival qualche mese prima. L’anno successivo, il film di Alexander Payne riceve 5 candidature all’Oscar ricevendo la statuetta per la miglior sceneggiatura non originale. In Italia il film è arrivato il 17 febbraio 2012 con 20th Century Fox.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Diane Keaton con il figlio Duke e la figlia Dexter

Diane Keaton ha lasciato ai suoi figli un regalo sotto l’albero, per un Natale in cui non ci sarebbe stata più

16 Ottobre 2025
carlo conti

Sanremo 2026 sarà il più affollato di sempre: Carlo Conti trasforma il festival in un kolossal

16 Ottobre 2025
Britney Spears

Britney Spears contro Federline, il memoir dell’ex è veleno, lei risponde: “Vuol far soldi con le bugie”

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.