Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Celine Dion, in Nuova Zelanda i suoi brani a tutto volume dalle auto, di notte: ecco perché

Celine Dion, in Nuova Zelanda i suoi brani a tutto volume dalle auto, di notte: ecco perché

In Nuova Zelanda Celine Dion è al centro di una strana battaglia tra automobilisti che, di notte, sparano le sue canzoni a tutto volume: ecco il motivo.
Fabio FuscoDi Fabio Fusco26 Ottobre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Celine Dion
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La cantante Celine Dion è al centro di una strana battaglia in Nuova Zelanda, in un quartiere di Auckland, con gli automobilisti che sparano le sue canzoni a tutto volume, da megafoni posizionati sulle auto, per tutta la notte, fino all’alba e il motivo è una sorta di competizione discutibile, che sta togliendo il sonno ai residenti.

Chi scrive ha avuto modo di parlarne con una residente del piccolo quartiere di te Atatū, dove le notti sono tutto fuorché silenziose e pacifiche, e ha confermato che in effetti molti residenti sono a dir poco imbufaliti e stanno chiedendo l’intervento delle autorità.

Gli automobilisti, fino alle prime ore del mattino, sparano le canzoni dell’artista di origine canadese, inclusa la hit di Titanic, My Heart Will Go On, e lo fanno perché partecipano alla “battaglia dei megafoni”, che prevede di competere su chi riesca a far sentire la musica con più chiarezza e forza, dai megafoni posizionati all’esterno delle vetture o addirittura dalle biciclette e collegati agli stereo. Chi vince viene eletto “re dei megafoni”. La scelta di Celine Dion quale “arma” per queste sfide, si deve al fatto che la musica dell’artista punta più sugli acuti e quindi consente performance sonore più potenti.

Le gare a suon di canzoni sono un trend che interessa anche altre località della Nuova Zelanda e, a quanto pare, sarebbe iniziato a novembre 2022 e si è interrotta solo in concomitanza di eventi sportivi importanti, che evidentemente hanno avuto la priorità. Per il resto, i residenti protestano, perché le auto di passaggio disturbano chi vorrebbe dormire.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.