Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Cibo » Pesto Biffi, perché è stato ritirato dai supermercati

Pesto Biffi, perché è stato ritirato dai supermercati

Ecco perché il Pesto Biffi è stato ritirato dai supermercati Esselunga e Coop: si tratta di un ingrediente non segnalato in etichetta, come dovrebbe essere per legge.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi28 Ottobre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Pesto biffi
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il Pesto Biffi 100% vegetale è stato ritirato dal Ministero della Salute perché tra gli ingredienti figurano degli allergeni non dichiarati in etichetta, nello specifico il latte, ma a parte questo non sono state riscontrate altre criticità o pericoli per la salute. È stato specificato infatti che la salsa può essere consumato tranquillamente da chi non soffre di allergie al latte o intolleranti al lattosio. La notizia è stata pubblicata direttamente dal Ministero e l’allerta è stata evidenziata per i supermercati Esselunga e Coop.

Il lotto di produzione al centro del richiamo è L30PL3F con data di scadenza al 24 gennaio del 2024 e riguarda la confezione di pesto da 150 grammi. Tra gli ingredienti del pesto 100% vegetale infatti è presente il latte, non dichiarato in etichetta con la dicitura obbligatoria: “Il prodotto non deve essere consumato da soggetti allergici ai derivanti del latte”. A produrre l’alimento è l’azienda Formec Biffi Spa, situata a Lodi, che da sempre è sinonimo di garanzia e qualità.

I consumatori che siano in possesso delle confezioni e hanno intenzione di restituirle potranno recarsi nei punti vendita d’acquisto dove gli articoli saranno sostituiti o rimborsato. Chi non è allergico al latte o intollerante al lattosio invece potrà tranquillamente consumare il Pesto Biffi di questo lotto senza nessun potenziale rischio. Si è tenuto a specificare dunque che non si è trattato di un ritiro per prodotto di scarsa qualità o pericoloso per la salute, ma solo per una dimenticanza legata all’etichetta.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Spaghetti al cipollotto

Tre ingredienti per un capolavoro: come si fanno gli spaghetti al cipollotto di Aimo e Nadia (la cena perfetta)

6 Ottobre 2025
olive-taggiasche

Olive taggiasche e carne salada: la nuova coppia Igp più esplosiva d’Italia

2 Ottobre 2025
settimana spagnola Lidl

Dal 29 settembre Lidl porta la Spagna in tavola: paella, chorizo e specialità iberiche sotto i 3€

29 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.