Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Chi è la pecora Fiona, la più sola al mondo, salvata da un italiano

Chi è la pecora Fiona, la più sola al mondo, salvata da un italiano

La pecora Fiona, ecco chi è la pecora più sola al mondo salvata da un italiano dopo due anni imprigionata su uno scoglio dei fiordi scozzesi.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini7 Novembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
La pecora fiona
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La pecora Fiona è la pecora più sola al mondo che è stata salvata dall’italiano Edoardo L’Astorina. L’ imprenditore informatico quarantenne originario di Modena, ma residente a Londra dal 2007, ha lanciato una petizione su Change.org che ha raccolto 25mila firme in soli quattro giorni, portando al salvataggio di Fiona, che era rimasta imprigionata su uno scoglio nei fiordi scozzesi del Cromarty Firth, a nord di Inverness, da ben due anni.

Edoardo L’Astorina ha raccontato di avere aperto una petizione su Change.org e ha contattato giornalisti che avevano precedentemente trattato la notizia. Il tabloid Daily Star e il Daily Mail hanno condiviso la petizione, contribuendo al successo della campagna. Inizialmente le firme erano solo due, la sua e quella della sua ragazza, ma nel giro di pochi giorni ne hanno raccolte oltre 25mila, un risultato incredibile. La petizione ha attirato l’attenzione dei media, tra cui Guardian e Sun, e ha portato all’organizzazione di un’operazione di salvataggio da parte di agricoltori locali.

Grazie agli sforzi congiunti, Fiona è stata salvata e trasferita in una fattoria chiamata Dalscone Farm nel paesino di Dumfries. L’Astorina ha concluso dichiarando il successo della petizione e il lieto fine per la pecora solitaria. Nonostante un ente di beneficenza per il benessere degli animali avesse dichiarato che qualsiasi tentativo di salvarla sarebbe stato “incredibilmente complesso”, un coraggioso gruppo di cinque agricoltori è riuscito a trascinarla su un ripido pendio. La loro intenzione è quella di tosare il suo vello e consegnarla a un parco agricolo.

La missione di salvataggio è stata orchestrata da Cammy Wilson, un allevatore di pecore dell’Ayrshire e presentatore del programma Landward della BBC. Dopo aver visto la copertura mediatica della difficile situazione di Fiona, Wilson ha organizzato l’impresa. In un video pubblicato su Facebook, Wilson ha spiegato: “Siamo arrivati con attrezzature pesanti e abbiamo portato questa pecora su un pendio incredibilmente ripido. Ha un punteggio di condizione di circa 4,5, è troppo grassa, ed è stato un lavoro sollevare quella pecora su quel pendio. Andrà in un posto molto speciale, dove molti di voi potranno vederla praticamente ogni giorno.”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Sheep Game (@thesheepgamevlog)

L’avvistamento iniziale della pecora, chiamata Fiona, è stato fatto due anni fa da Jillian Turner mentre remava lungo la costa di Sutherland con il suo club di kayak. All’epoca, Turner pensava che la pecora sarebbe tornata da sola a casa e non ci ha pensato più. Tuttavia, nel suo recente viaggio lungo la stessa costa, Turner ha fatto una scoperta sconcertante. La pecora era ancora lì, in condizioni precarie, con un vello enorme che toccava il suolo.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Denis Bergamini, la sua storia è diventata una fiction Sky

Chi era Denis Bergamini e perché il suo caso ha fatto discutere per anni

27 Giugno 2025
Jeff Bezos e Lauren Sánchez al loro arrivo a Venezia

Al matrimonio Bezos–Sánchez spuntano anche le pizze di Napoli: ecco quello che sappiamo del lussuoso menù

27 Giugno 2025
Takahiro Shiraishi dopo l'arresto

Adescava giovani sui social: giustiziato Takahiro Shiraishi, il ‘Twitter Killer’ giapponese

27 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.