Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Pokémon, la collezione di gioielli Tiffany dedicata a Pikachu

Pokémon, la collezione di gioielli Tiffany dedicata a Pikachu

Pokémon, svelata la collezione di gioielli Tiffany dedicata a Pikachu, realizzata in collaborazione con l'artista Daniel Arsham.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini16 Novembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Tiffany ha svelato la collezione di gioielli Pokémon, dedicata a Pikachu e realizzata in collaborazione con Daniel Arsham e The Pokémon Company. La collezione comprende tre pezzi: un Pikachu rifinito in oro 18 kt, lo stesso in argento ossidato (entrambi con diamanti incastonati) e una collana con ciondoli di Charmander, Squirtle, Jigglypuff, Cubone, Mew e, naturalmente, Pikachu, ancora una volta rifiniti in argento ossidato con accenti di diamanti. La collaborazione è una vera e propria capsule collection, poiché ogni pezzo è confezionato in una Poké Ball rifinita nell’iconico color Tiffany.

Tiffany & Co x Pokemon?? 😳 we’re all living in ENHYPEN universe pic.twitter.com/ENRlAz8tRl

— •̀ㅅ•́ ⁷ 🪼 (@ninetaefox) November 16, 2023

Fresco della sua collaborazione con Hot Wheels, l’artista contemporaneo Daniel Arsham ha rimpicciolito le sue iconiche raffigurazioni dei Pokémon in una dimensione perfetta per i gioielli, riservando loro un trattamento ultra-lusso. La collezione comprende tre pezzi: un Pikachu rifinito in oro 18 kt, lo stesso in argento ossidato (entrambi con diamanti incastonati) e una collana con ciondoli di Charmander, Squirtle, Jigglypuff, Cubone, Mew e, naturalmente, Pikachu, ancora una volta rifiniti in argento ossidato con accenti di diamanti. La collaborazione è una vera e propria capsule collection, poiché ogni pezzo è confezionato in una Poké Ball rifinita nell’iconico blu Tiffany.

First look at Tiffany & Co, Pokemon and Arsham Studio Collaboration dropping November 29th at 9AM EST! 💎 #Pokemon pic.twitter.com/n7IFvIAF6b

— Pokemon TCG Restocks & News (@PokemonRestocks) November 13, 2023

Daniel Arsham è salito alla ribalta negli ultimi anni grazie alle sue sculture erose di “storia fittizia”. Il suo lavoro comprende collaborazioni con Star Wars, Dior e Disney. Come artista, si concentra sulla rappresentazione di simboli pop-culturali riconoscibili, che reimmagina come scoperte archeologiche di un mondo futuro e distopico – presentando C3PO come una scultura greca perduta o Topolino come un fossile sepolto.

La collaborazione segna la quarta partnership tra Daniel Arsham e The Pokémon Company e la seconda con Tiffany & Co. In precedenza, le sculture in edizione limitata dell’artista, che riprendevano i personaggi preferiti dai fan come Pikachu, Charizard e Bulbasaur, sono andate rapidamente esaurite e, al momento in cui scriviamo, ognuna di esse era quotata ben oltre i 2.000 dollari. L’uscita di queste sculture è stata seguita dalla mostra A Ripple in Time, esposta a Tokyo e dintorni, e successivamente da una capsule collection di t-shirt vendute da UNIQLO.

Questa è anche la terza collaborazione recente tra The Pokémon Company e il mondo dell’arte. Quest’anno è stata introdotta la mostra permanente al Museo Vincent van Gogh, con i Pokémon reimmaginati come opere post-impressioniste, mentre la Japan House LA sta attualmente esponendo “Pokémon X Kogei: Playful Encounters of Pokémon and Japanese Craft”.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.