Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Taylor Swift è la più ascoltata del 2023 su Spotify: ecco quanto guadagnerà

Taylor Swift è la più ascoltata del 2023 su Spotify: ecco quanto guadagnerà

Taylor Swift è l'artista più ascoltata del 2023 su Spotify e guadagnerà molti milioni, tra royalties e pubblicità.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio4 Dicembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Una foto di Taylor Swift
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Taylor Swift è l’artista più ascoltata al mondo su Spotify nel 2023, e grazie a questo record, entro la fine dell’anno guadagnerà in royalties una cifra pari a circa 130 milioni, di cui 30 di ricavi pubblicitari, e il resto direttamente legato all’ascolto delle sue canzoni. Come rivelato dall’annuale report che l’applicazione fornisce a tutti i suoi utenti, lo Spotify Wrapped (qui, in previsione del suo lancio, vi avevamo spiegato come funziona), le canzoni di Taylor Swift sono state streammate per un totale di 26,1 miliardi di volte, il che appunto porta a un guadagno complessivo di circa 99 milioni, stando all’algoritmo deputato da Spotify al calcolo delle royalties; questa cifra, secondo le previsioni, si arrotonderà a poco più di 100 milioni entro il termine del 2023.

Una questione, quella delle royalties emesse dai grandi servizi di streaming nei confronti degli artisti, tornata prepotentemente di attualità dopo le recenti speculazioni, partite da Billboard, che parlano di un possibile ulteriore decremento nella percentuale di guadagno corrisposto all’artista dalla piattaforma. Secondo la rinnovata struttura del modello distributivo, resterebbero così esclusi dalla possibilità di ricevere royalties tutti quegli artisti che fino ad oggi avevano avuto diritto almeno allo 0,5 % della somma totale disponibile.

Una mossa implementata, secondo le voci, per togliere dall’equazione le tracce generate dall’IA o i brani di solo rumore bianco, ma che finirebbe inevitabilmente per penalizzare una consistente fetta di piccoli artisti appartenenti al circuito indipendente. Secondo il nuovo sistema, che dovrebbe entrare in vigore nei primi mesi del 2024, infatti, una traccia dovrà raggiungere un minimo di ascolti su base annuale, prima di poter generare royalties.

Come detto, però, si tratta al momento di semplici speculazioni; quello che è certo è il dominio di Taylor Swift che svetta nella Top 10 degli artisti più ascoltati su Spotify nel 2023, lasciandosi alle spalle nomi del calibro di Drake, The Weeknd e Lana Del Rey.
Ricordiamo che potete vedere il Taylor Swift: Reputation Stadium Tour in streaming

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.