Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Il presepe con due mamme in chiesa, ad Avellino, fa discutere (FOTO)

Il presepe con due mamme in chiesa, ad Avellino, fa discutere (FOTO)

Ad Avellino in una chiesa spunta un presepe senza San Giuseppe, ma con due mamme, ed è subito polemica, respinta però dal parroco.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino22 Dicembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Il presepe con due mamme di Don Vitaliano Della Sala
Il presepe con due mamme di Don Vitaliano Della Sala, fonte: Facebook Don Vitaliano Della Sala
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Un presepe con due mamme e senza San Giuseppe: è l’anticonvenzionale rappresentazione della natività che si trova nella chiesa di San Pietro e Paolo, a Capocastello, frazione di Mercogliano, in provincia di Avellino. Discussioni? Tante, ma sono state tutte respinte ai mittenti dal parroco, don Vitaliano Della Sala che ha detto: “Ci sono tanti modi di essere famiglia, nulla è impossibile a Dio“. Il prete non è nuovo a questo tipo di esternazioni controcorrente, che lo hanno reso un personaggio molto dibattuto.

Il presepe con due mamme di Don Vitaliano Della Sala
Il presepe con due mamme di Don Vitaliano Della Sala, fonte: Facebook Don Vitaliano Della Sala

Nel lungo post di accompagnamento della foto Della Sala ha voluto ribadire il ruolo di una Chiesa che deve comprendere tutti. “Anche oggi intorno all’esclusione si gioca moltissimo della sopravvivenza dignitosa di miliardi di esseri umani. Ma l’esclusione non è praticata solo nell’ambito della società civile, anche la Chiesa non di rado pratica l’esclusione, relegando ai margini autentici testimoni di Gesù Cristo che urtano il potere, che battono vie nuove, quelle strade su cui subito prendono a camminare gli ultimi, i poveri di Dio, e sulle quali invece inciampano, scandalizzati, i benpensanti“, ha scritto.

Il presepe di don Vitaliano Della Sala inneggia alla pace
La bandiera della pace veglia su Gesù Bambino nel presepe della chiesa di San Pietro e Paolo, a Capocastello, fonte: Facebook Don Vitaliano Della Sala

“Invece proprio la logica dell’inclusività è l’avvenire della Chiesa: una Chiesa che non emargina, non usa la pesante scure del giudizio contro nessuno“, ha concluso.

Queste parole arrivano qualche giorno dopo il via libera da papa Francesco alla benedizione in chiesa delle coppie gay. Un provvedimento che non è uguale al matrimonio religioso, ma che pure rappresenta una svolta per il movimento LGBTQIA+.

In questo contesto si inseriscono anche le discussioni relative al nuovo film di Ficarra e Picone,  Santocielo, giudicato in maniera un po’ esagerata blasfemo da un parroco siciliano poiché nella commedia in questione è un uomo a portare in grembo il nuovo Messia.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

giuli poco prima di intonare albachiara

Il momento surreale in cui Giuli canta Albachiara durante l’annuncio ufficiale di Alba come capitale dell’arte 2027

18 Ottobre 2025
no kings

“Non vogliamo re!”: milioni in piazza contro Trump. Ecco come le proteste “No Kings” stanno riscrivendo la storia

18 Ottobre 2025
Carlo Andrea ed Elisabetta

La Corona si piega allo scandalo Epstein: il principe Andrea rinuncia al titolo di Duca di York

17 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.