Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Pedro Alonso ha origini italiane?

Pedro Alonso ha origini italiane?

Pedro Alonso, interprete di Berlino ne La casa di carta e nell'omonimo spinoff, ha davvero origini italiane? Leggiamo le sue parole
Simone FrigerioDi Simone Frigerio30 Dicembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
berlino casa di carta
Pedro Alonso (Berlino) in una scena de La casa di carta [Netflix]
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Pedro Alonso, l’interprete di Berlino ne La casa di carta, personaggio dal fascino irresistibile cui Netflix ha dedicato uno spinoff, uscito il 29 dicembre 2023, ha dichiarato di avere un 10% di sangue italiano, più precisamente sardo. L’attore, nato a Vigo, in Galizia (Spagna), nel 1971, ha scoperto questa sua particolarità attraverso un test del DNA, condotto privatamente, come ha raccontato lui stesso in una video-intervista del 2020 concessa a Nino De Luca del Corriere della Sera

“Qualche mese fa, ho fatto un test del DNA, e ho scoperto di avere una connessione profonda con l’Italia, soprattutto con il Sud Italia; un collegamento diretto, attraverso le ultime dieci generazioni, con il Sud Italia. Approssimativamente, ho un 10% di sangue italiano; a quanto ho capito, soprattutto dalla Sardegna; non si può verificare con precisione, ma credo sia così”

berlino casa di carta
Pedro Alonso (Berlino) in una scena de La casa di carta [Netflix]
Il legame di Alonso con l’Italia si è fatto sempre più stretto, da quando l’attore ha trovato la notorietà nei panni dell’affascinante ladro Andrés de Fonollosa, appassionato di musica popolare nostrana; Bella ciao, noto inno partigiano, diventerà infatti il vessillo ideale che il Professore e la sua banda sventoleranno durante l’attacco alla Zecca di stato. Dalla finzione alla realtà, il passo è breve; nella stessa intervista, Alonso dichiara infatti di essersi “dedicato alla canzone melodica italiana”, oltre a nutrire il desiderio di “recitare, un giorno, in lingua italiana. Ho questa sensazione; sento che lo farò”.

Alonso, per il ruolo di Berlino ha vinto, nel 2018, il premio della Uniòn de Actores come Miglior attore non protagonista ne La casa di carta.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Diane Keaton sul red carpet dei David

Diane Keaton, gli amori di una diva: una vita di passioni, cinema e verità

15 Ottobre 2025
Ivana Castorina

“Aspettavo i 18 anni per essere libera”: Ivana Castorina fa coming out al Grande Fratello

15 Ottobre 2025
Un primo piano di D'Angelo

È morto D’Angelo, il genio schivo che ha cambiato l’R&B con soli tre album

14 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.