Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Il murale di Maradona di Jorit a Napoli sarà presto abbattuto, ecco perché

Il murale di Maradona di Jorit a Napoli sarà presto abbattuto, ecco perché

Scopriamo perché il murale di Jorit a San Giovanni a Teduccio, dedicato a Maradona verrà presto abbattuto, insieme a quello di Che Guevara.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio6 Gennaio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
maradona murale jorit
"Diòs umano", il murale di Jorit per Maradona
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Dal 2 febbraio apriranno i cantieri di demolizione, e successiva riqualificazione, di Taverna del Ferro, zona popolare di San Giovanni a Teduccio (Napoli) e a fare le spese di questi abbattimenti saranno anche i due murales dello street artist Jorit dedicati a Diego Armando Maradona e Che Guevara.

Il murales di Maradona a Napoli
Il murale di Maradona a San Giovanni a Teduccio (Napoli) – foto: Cesare Abbate/EPA

Come spiegato da Repubblica, i lavori si sono resi necessari per le precarie condizioni di molti edifici, in stato di fatiscenza, e i murales non potranno essere conservati, nonostante le proteste dei cittadini. Spiega Laura Lieto, vicesindaco con delega all’Urbanistica: “Inizialmente avevamo previsto di salvare e riqualificare uno dei due edifici ma la qualità edilizia è molto scadente, nemmeno la comunità locale ha gradito l’idea di tenerlo in piedi. Il murale va giù con le demolizioni… è stato valutato di lasciarlo in piedi, ma è una soluzione tecnicamente non proponibile. La comunità è affezionata, ma sono sicura che Jorit si metterà a disposizione per una nuova realizzazione“. Al posto dei vecchi edifici, sorgeranno nuove palazzine, che ospiteranno gli attuali abitanti. L’area viene chiamata anche “Bronx” per la presenza di numerosi alloggi popolari, connessi a una fiorente attività criminale.

L’opera murale di Jorit dedicata a Diego Maradona era stata realizzata nel 2017, grazie anche a una raccolta fondi propiziata dall’allora cpitano del Napoli Calcio Marek Hamsik: l’artista prese spunto da una foto di Maradona nelle vesti di allenatore della nazionale argentina: lo street artist di origini olandesi firma i suoi lavori ponendo tre strisce di colore rosso sul volto dei personaggi ritratti; in particolare l’opera su Maradona fu unanimemente apprezzata, divenendo foto del giorno sul quotidiano inglese The Guardian, e venendo celebrato da Diego in persona, con un post su Facebook. A proposito della sua opera, Jorit aveva dichiarato: “Lo faccio per portare il bello dell’arte a chi non c’è l’ha. Questa gente merita la bellezza, io do il mio contributo, faccio quello che posso, faccio in modo che la bellezza raggiunga il popolo“. Anche il murale di Maradona porta la “firma” caratteristica dell’artista: fu proprio Jorit a spiegare il significato delle cicatrici che caratterizza i suoi ritratti

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Angelo Izzo

Angelo Izzo si laurea in legge a 50 anni dal massacro del Circeo: “Chiedere scusa? Uno spogliarello dell’anima”

15 Ottobre 2025
uno scorcio di Palermo

Tre “zone rosse” e città blindata: Palermo cambia volto dopo l’omicidio di Paolo Taormina

15 Ottobre 2025
Cattaneo e Calenda

Volano stracci tra Carlo Calenda e Flavio Cattaneo al Forum Coldiretti: cos’è successo?

15 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.