Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » We Are the World, il significato della canzone evento di USA for Africa

We Are the World, il significato della canzone evento di USA for Africa

Scopriamo il significato di We Are The World, la canzone incisa per beneficenza nel 1985 dai più noti musicisti statunitensi.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio13 Gennaio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
USA For Africa
Alcuni degli artisti coinvolti in We Are The World [AP]
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

We Are The World è una famosa canzone interpretata da un collettivo di artisti statunitensi, i cui proventi furono destinati a combattere la grave carestia che, due anni prima, aveva colpito l’Etiopia; nell’estate del 1985, Harry Belafonte, prendendo esempio da Bob Geldof, che pochi mesi prima, nel Regno Unito, aveva raccolto un manipolo di artisti sotto il nome di Band Aid dando vita a (Do They) Know it’s Christmas, concepì un analogo progetto, nel tentativo di riunire tutti i più grandi nomi della musica statunitense. Nacque così il supergruppo USA For Africa, dove USA sta indicare allo stesso tempo gli United States Of America, richiamando però anche la natura collettiva del progetto (United Support of Artists).

La canzone venne scritta a quattro mani in un weekend da Lionel Richie e Michael Jackson, nella villa di quest’ultimo, con l’arrangiamento di Quincy Jones; a dare una mano nel reclutamento degli artisti fu chiamato Stevie Wonder, all’epoca una delle personalità di maggior spicco del panorama americano. L’incisione del brano venne completata in poche ore, nella notte tra il 29 e il 30 gennaio 1985, in concomitanza con la consegna degli American Music Awards, alla presenza di 45 tra cantanti e strumentisti.

We Are The World si basa su un ritornello ripetuto, in cui la voce narrante invita la collettività a unirsi, mettendo da parte i propri egoismi per dare un aiuto concreto a chi più ne ha bisogno: il ritornello è interpretato più volte, in tutto o in parte, da Michael Jackson, Janet Jackson, Stevie Wonder, Ray Charles, Bruce Springsteen e James Ingram, oltre a essere cantato in coro da tutti gli artisti. Un intento chiaramente determinato sin dall’inizio; all’ingresso dello studio di registrazione, quella sera, campeggiava infatti un cartello, rivolto agli artisti coinvolti, che recitava “Tenete i vostri ego fuori da questa porta”.

We are the world
We are the children
We are the ones who make a brighter day, so let’s start giving
There’s a choice we’re making
We’re saving our own lives
It’s true we’ll make a better day, just you and me

Il mondo siamo noi
I bambini siamo noi
Spetta a noi migliorare le cose, cominciamo a donare
La scelta è solo nostra
Così salveremo le nostre vite
E vivremo un giorno migliore,
Solo io e te

Nel 2010, la canzone fu reincisa, con il titolo We Are The World 25 for Haiti, a sostegno delle vittime del terremoto che il 12 gennaio di quell’anno colpì lo stato caraibico; tra i partecipanti, Celine Dion, Kanye West, Justin Bieber e il Volo.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Britney Spears

Britney Spears contro Federline, il memoir dell’ex è veleno, lei risponde: “Vuol far soldi con le bugie”

16 Ottobre 2025
Una splendida Diane Keaton

Diane Keaton, la famiglia svela la causa della morte: “Grazie per l’amore ricevuto”

16 Ottobre 2025
Diane Keaton sul red carpet dei David

Diane Keaton, gli amori di una diva: una vita di passioni, cinema e verità

15 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.