Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Cos’è la situationship, l’amore senza definizioni che può diventare un labirinto

Cos’è la situationship, l’amore senza definizioni che può diventare un labirinto

Approfondiamo il significato del termine "situationship", molto in voga tra i giovani per indicare una relazione amorosa libera da programmi, e a volte senza via di uscita.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio25 Gennaio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Coppia
Situationship - fonte: Pexels
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Con il termine – ombrello situationship si indica una relazione romantica e sessuale priva di limiti ben definiti, e che non prevede, almeno a priori, un impegno a lunga scadenza, come invece il più comune fidanzamento. La parola indica una varietà molto ampia di occorrenze, ma differisce in un certo qual modo dalla cosiddetta “amicizia con benefici”, laddove due amici intrattengono una relazione meramente sessuale.
Nella situationship la componente romantica è invece sempre presente, ma non è vincolata da paletti di alcun genere. In sostanza, la situationship non è un’amicizia, ma non è un fidanzamento.

Il termine situationship nasce dall’unione della parola “situation”, che si può tradurre con “situazione” (ovvero, secondo Treccani, “il complesso delle condizioni e delle circostanze che determinano e caratterizzano, in un dato momento, lo stato, il comportamento, la possibilità di agire di una persona, di una collettività, di un ente, di una sfera di attività) con il suffisso -ship, che fa riferimento a uno stato di cose o una caratteristica (es. leader-ship, “la capacità di essere leader, mentor-ship, la capacità di fare da guida, oppure partner-ship, l’atto di diventare partner, entrare in società, ecc)

Una coppia al tramonto [Vecteezy]
Secondo la definizione data dalla terapista Saba Lurie, la situationship è un accordo romantico stabilito “in assenza di una conversazione che definisca chiaramente i termini di una relazione“.
La sociologa Jess Carbino aggiunge: “Una situationship può essere definita come una relazione romantica priva di impegno e delle norme e aspettative ad esso associate“.
In poche parole, si tratta di un’etichetta utile a definire un rapporto che per sua natura è privo di etichette.
Devyn Simone, matchmaker per Tinder, spiega: “Sei da qualche parte nel mezzo, in una relazione libera da paletti, ma con la possibilità di chiederti cosa riserverà il futuro“.

ragazzi gay si scambiano un bacio
Due ragazzi gay si scambiano un bacio – fonte: Pexels

Fra le caratteristiche più evidenti di una situationship troviamo il fatto che la relazione sia aperta, e tenda a non evolversi mai o crescere in qualcosa di più stabile; gli appuntamenti romantici sono spesso concordati all’ultimo minuto, con frequenti cancellazioni, e non prevedono discorsi troppo impegnativi, né sui massimi sistemi né tantomeno sul futuro della coppia.
Ovviamente a lungo andare la flessibilità del rapporto, da fattore positivo può trasformarsi in una pesante controindicazione, causando incertezza o disagio nelle parti coinvolte. il che può portare all’insorgere di sintomi ansiosi.

 

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

sitting-rising test

Il test che vi dice se starete bene (o malissimo) tra 10 anni: ecco come si fa

20 Giugno 2025
donna che taglia verdure

I taglieri di plastica sono sicuri o no? Gli esperti sono concordi

19 Giugno 2025
Una scena di Se mi lasci ti cancello

“Se mi lasci ti cancello” può diventare realtà? Forse sì (ma non sarà come pensate)

19 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.