Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Seven, l’età consigliata per vedere il film

Seven, l’età consigliata per vedere il film

Ecco qual è l'età consigliata per vedere Seven, il thriller di David Fincher del 1995 con Brad Pitt e Morgan Freeman.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini2 Febbraio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
brad pitt e morgan freeman in seven
Brad Pitt e Morgan Freeman in Seven (The Movie Database)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’età consigliata per vedere Seven è dai 15 anni in su: trattandosi di un thriller con note horror, è difficile indicare con certezza un range di età, e molto dipende dalla sensibilità dello spettatore. La maggior parte della narrazione del film di David Fincher è incentrata su omicidi molto macabri, correlati ai sette vizi capitali, e la violenza con cui vengono commessi è parte fondamentale della indagine alla ricerca del killer: non si tratta di certo di materiale adatto a un pubblico di ragazzini.

Uscito nel 1995, Seven è stato diretto David Fincher e scritto da Andrew Kevin Walker. È interpretato da Brad Pitt, Morgan Freeman, Gwyneth Paltrow e John C. McGinley e ambientato in una città innominata e piena di crimini, dove il detective quasi in pensione William Somerset (Freeman) e il suo partner appena trasferito David Mills (Pitt) cercano di catturare un killer che commette omicidi basati sui sette peccati capitali.

Una scena del film di David Fincher Seven (The Movie Database)

Walker, aspirante sceneggiatore, ha iniziato la stesura di Seven basandosi sul periodo in cui si trasferì da un ambiente di periferia a New York City, alla fine degli anni Ottanta, con l’aumento della criminalità e della tossicodipendenza. I dirigenti della New Line Cinema si opposero alla conclusione cupa della sceneggiatura, insistendo su un esito più mainstream e ottimista. Fincher, deciso a ristabilirsi dopo una battuta d’arresto nella sua carriera, ricevette per errore la sceneggiatura originale di Walker e, convinto del suo valore, si impegnò a dirigere il progetto se il finale originale fosse rimasto intatto.

Seven ha ottenuto risultati mediocri nei test di ascolto e non si prevedeva un buon risultato a causa dei suoi contenuti violenti. Tuttavia, ha incassato 327,3 milioni di dollari in tutto il mondo, diventando un successo a sorpresa e il settimo film di maggior incasso dell’anno.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.