Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Barry Seal, come finisce il film?

Barry Seal, come finisce il film?

Scopriamo come finisce Barry Seal, il film del 2017 con Tom Cruise nei panni dell'omonimo trafficante diventato un informatore per la DEA.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini4 Febbraio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Tom Cruise in una scena del film Barry Seal
Tom Cruise in una scena del film Barry Seal (Universal Pictures)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il film Barry Seal si conclude con la promozione di Schafer per la sua idea, che però viene presto scoperta dall’opinione pubblica e i giornalisti chiedono al Presidente Reagan e al Vicepresidente Bush di parlare dello scandalo. Lucy e i suoi figli tornano a Baton Rouge, dove la si vede lavorare con soddisfazione in un fast food; al polso, ha uno dei suoi gioielli.

Questo dopo che Seal viene condannato solo a 1.000 ore di servizi sociali. Spostandosi da un motel all’altro per registrare le sue esperienze, Seal teme un’esplosione ogni volta che mette in moto la sua auto. Poiché il servizio civile viene svolto ogni sera nello stesso edificio dell’Esercito della Salvezza, Seal non riesce a nascondersi dal cartello e viene ucciso da alcuni sicari. La CIA distrugge tutte le prove che li collegano a Seal e continua il contrabbando, usando invece l’Iran per far arrivare le armi ai Contras, come proposto da Schafer.

Una scena di Barry Seal (Universal Pictures)

Barry Seal è un film d’azione e commedia del 2017 diretto da Doug Liman, scritto da Gary Spinelli e interpretato da Tom Cruise, Domhnall Gleeson, Sarah Wright, Alejandro Edda, Mauricio Mejía, Caleb Landry Jones e Jesse Plemons. Il film è ispirato alla vita di Barry Seal, un ex pilota della TWA che ha volato in missioni per la CIA ed è diventato un trafficante di droga per il Cartello di Medellín negli anni ’80. Per evitare il carcere, Seal è diventato un informatore per la DEA.

Il film è stato distribuito per la prima volta a Taiwan il 18 agosto 2017 e poi negli Stati Uniti il 29 settembre 2017. È il primo film diretto da Liman a essere distribuito dalla Universal Pictures dopo The Bourne Identity del 2002, ed è stato proiettato in 2D e IMAX in alcune sale selezionate. Ha incassato 134 milioni di dollari in tutto il mondo e ha ricevuto recensioni generalmente positive dalla critica, che ha elogiato l’interpretazione di Cruise.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.