Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Tutto qui, il significato della canzone di Gazzelle a Sanremo 2024

Tutto qui, il significato della canzone di Gazzelle a Sanremo 2024

Ecco svelato il significato di Tutto qui, la canzone di Gazzelle a Sanremo 2024: il brano di debutto sul palco dell'Ariston che racconta di una storia d'amore.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini6 Febbraio 2024Aggiornato:6 Febbraio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Una foto di Gazzelle
Una foto di Gazzelle (Dagospia)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Gazzelle approda a Sanremo 2024 con la canzone Tutto qui, dal significato romantico, che vuole trasmettere fiducia nell’amore, suggerendo che nonostante le difficoltà della vita, c’è sempre la possibilità di sorridere o ridere nel futuro. Si tratta di un brano che affronta il tema dell’amore con la sua tipica ironia e realismo, senza ricorrere a metafore elaborate ma rimanendo autentico e tangibile.

Lo so che sei stanca
Lo sono anche io
Sembriamo due panda
Amore mio
Ed ogni mattina ti svegli e pensi
“Boh, chissà com’è che oggi tutte a me”
Ma chiamami quando riatterri sul mondo perché
Mi stringo un po’ e sposto un po’ di me
Vorrei guardare il passato con te
Addosso al muro col proiettore
Viverlo insieme un minuto anche tre
Scappare per un po’ da Roma Nord
Lo sai che sei matta, lo sono anche io
Hai perso la calma appresso al mio
Cuore che tutte le notti fa
– Ah
E sai com’è mi sa che centri te
Ma chiamami quando ripasserai da casa mia
Che scendo un po’ o sali tu da me
Vorrei guardare il passato con te
Addosso al muro col proiettore
Viverlo insieme un minuto anche tre
Scappare per un po’ da Roma Nord
(da Roma Nord)
Perché perché perché perché ogni tanto è giusto stare anche così
Con il terrore sai di perdersi
E questa vita non impara mai
Ma domani domani domani potremmo anche ridere
O almeno sorridere
Tutto qui
Vorrei guardare il soffitto con te
Stesi sul letto col raffreddore
Chiudere gli occhi e vedere com’è
Chiudere gli occhi e vedere com’è

Gazzelle, il cui vero nome è Flavio Bruno Pardini, si presenta per la prima volta a Sanremo con la sua canzone “Tutto qui”, co-scritta insieme a Nardelli. Ambientata a Roma Nord, racconta la storia di due giovani innamorati, il cui cuore batte forte e desiderano trascorrere ogni momento insieme, nonostante vivano ancora separatamente.

Gazzelle
Gazzelle (Ansa)

I due desiderano fare un viaggio per lasciarsi alle spalle Roma Nord, ma anche momenti più semplici come restare sdraiati sul letto a guardare il soffitto durante un raffreddore, o sfogliare vecchie foto abbracciati: tutto questo senso di stanchezza è evidente anche perché sembrano due panda con i loro occhi stanchi, probabilmente dopo una serata trascorsa insieme il giorno precedente.

Gazzelle ha descritto il brano in competizione al Festival di Sanremo come un manifesto della sua carriera, affermando: “È un manifesto della mia carriera, ci ho messo dentro tutto, parla di amore per l’amore, una canzone sull’amore e sulla nostalgia e malinconia, ma c’è dentro anche la speranza e la voglia di futuro“. La canzone, una ballad pop, affronta il tema di una relazione amorosa, intesa come desiderio di condividere i momenti della vita insieme.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.