Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Mare Fuori, le storie vere dei personaggi della serie: “Avevano altri nomi”

Mare Fuori, le storie vere dei personaggi della serie: “Avevano altri nomi”

Ecco a quali storie vere si ispira Mare fuori, seguitissima serie televisiva in onda dal 14 febbraio su Rai 2
Ludovica TerraccianoDi Ludovica Terracciano16 Febbraio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Ciro Ricci in Mare Fuori
Mare Fuori, Ciro Ricci (Giacomo Giorgio) in una scena - fonte: Rai
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Alcune delle storie di Mare Fuori che vengono raccontate sullo schermo non sono frutto di invenzione, o almeno le vicende di Ciro, Viola, Daditza e Pino sono ispirate alle storie vere di ragazzi conosciuti dalla sceneggiatrice Cristiana Farina nel corso della sua esperienza come volontaria nel Carcere di Nisida.

La sceneggiatrice a capo del progetto ha raccontato infatti al Corriere del Mezzogiorno, che durante la sua esperienza come volontaria nel noto carcere campano, ha conosciuto alcuni ragazzi che hanno ispirato i personaggi della serie televisiva: “La storia, in qualche modo, era già lì, e anche i suoi protagonisti. Ciro, Viola, Naditza e Pino io li ho conosciuti davvero. Avevano altri nomi, naturalmente, ma caratteri e storie erano esattamente quelli che sarebbero poi stati raccontati nella prima stagione della serie.”

Poi Farina continua: “Ciro Ricci si chiamava Sasà ed era il figlio di un boss, all’interno dell’Ipm era il capobranco. Era innamoratissimo di una ragazza detenuta per un crimine efferato, la loro storia mi colpì molto: lui era particolarmente coinvolto, di lei non saprei dire se in quel momento fosse in grado di provare emozioni”. Accanto a loro anche quella che sarebbe diventata Natitdza, una bellissima ragazza di etnia Rom che continuava a fare rapine per restare in carcere pur di non sposare l’uomo che la famiglia aveva scelto per lei, e Pino ‘o pazz’, un ragazzo con picchi di follia e altri di genialità”

Edo di Mare Fuori 4
Mare Fuori 4 – Edo (Matteo Paolillo) in una scena

La quarta stagione di Mare Fuori, amatissima serie televisiva italiana sulle drammatiche vicende di ragazzi in un penitenziario, sta andando in onda dal 14 febbraio su Rai 2, ma è già disponibile in streaming su Netflix da alcune settimane.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.