Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » A Beautiful Mind, come finisce il film?

A Beautiful Mind, come finisce il film?

Ecco come finisce A Beautiful Mind, il film biografico del 2001 con Russell Crowe nei panni del matematico Premio Nobel John Nash.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini18 Febbraio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Russell Crowe in una scena di A Beautiful Mind
Russell Crowe in una scena di A Beautiful Mind
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il film A Beautiful Mind finisce con Nash che riceve il Premio Nobel per le Scienze Economiche per il suo lavoro rivoluzionario sulla teoria dei giochi e viene premiato dai suoi colleghi professori, nel 1994. Durante la cerimonia, dedica il premio a sua moglie. Mentre Nash, Alicia e il figlio lasciano l’auditorium di Stoccolma, Nash vede Charles, Marcee e Parcher che lo guardano, ma si limita a lanciargli un’occhiata prima di andarsene.

Questo dopo che Nash torna alla Princeton e si avvicina al suo vecchio rivale Hansen, ora direttore del dipartimento di matematica, che gli permette di lavorare in biblioteca e di seguire le lezioni. Nei due decenni successivi, Nash impara a ignorare le sue allucinazioni e, alla fine degli anni Settanta, gli viene permesso di insegnare di nuovo.

Mentre Alicia fugge con il bambino, Nash combatte con le sue visioni e si rende conto che sono tutte uguali da quando le ha viste per la prima volta. Ferma l’auto di Alicia e le dice di aver capito che “Marcee” non è reale perché non invecchia, accettando finalmente che Parcher e le altre figure sono allucinazioni. Contro il parere del dottor Rosen, Nash sceglie di non sottoporsi a un nuovo ricovero, ritenendo di poter gestire da solo i suoi sintomi, e Alicia decide di rimanere a sostenerlo.

A Beautiful Mind è un film biografico del 2001 sulla figura del matematico John Nash, premio Nobel per l’economia, interpretato da Russell Crowe. Il film è diretto da Ron Howard sulla base di una sceneggiatura di Akiva Goldsman, che ha adattato la biografia del 1998 di Sylvia Nasar. Oltre a Crowe, il cast del film comprende Ed Harris, Jennifer Connelly, Paul Bettany, Adam Goldberg, Judd Hirsch, Josh Lucas, Anthony Rapp e Christopher Plummer in ruoli secondari. La storia inizia con Nash ancora studente alla Princeton che, dopo aver accettato un lavoro segreto nel campo della crittografia, diventa responsabile di una cospirazione più ampia, attraverso la quale inizia a mettere in discussione la sua realtà.

A Beautiful Mind è uscito nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti il 21 dicembre 2001. Ha incassato oltre 313 milioni di dollari in tutto il mondo e ha vinto quattro premi Oscar, per il miglior film, la migliore regia, la migliore sceneggiatura non originale e la migliore attrice non protagonista per Connelly. È stato inoltre nominato per il miglior attore, il miglior montaggio, il miglior trucco e la miglior colonna sonora originale.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Warhols 15 Minutes

Quando Andy Warhol conquistò MTV: lo show più assurdo, sexy e geniale che l’America abbia mai avuto

18 Ottobre 2025
Raoul Bova, Beatrice Arnera e Andrea Pisani

“Salutatemelo!”, Pisani trasforma LOL 6 in un dissing a Raoul Bova: Beatrice Arnera al centro del rap più velenoso dell’anno

18 Ottobre 2025
Ace Frehley

L’ultimo assolo di chitarra: si spegne Ace Frehley, l’uomo dello spazio dei Kiss

17 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.