Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Andy Brehme, la causa di morte del calciatore: “Non fate domande”

Andy Brehme, la causa di morte del calciatore: “Non fate domande”

La causa della morte di Andy Brehme e la richiesta della moglie dell'ex calciatore: "Non fate domande, per favore"
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi20 Febbraio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Andreas Brehme
Una foto di Andreas Brehme
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Andy Brehme è morto il 20 febbraio 2024 a causa di un arresto cardiaco. Il decesso improvviso dell’ex calciatore è arrivato nelle prime ore del mattino, a Monaco di Baviera, senza nessun tipo di preavviso. Pare infatti che l’uomo, nato nel 196o ad Amburgo, non avesse dimostrato problemi di salute nell’ultimo periodo.

La compagna di Andreas, Susanne Schaefer, che gli ha dato due figli, ha rilasciato una nota ufficiale dove ha specificato: “È con profonda tristezza che annuncio, a nome di tutta la famiglia, che il mio Andrea è deceduto improvvisamente e inaspettatamente in seguito a un arresto cardiaco. Chiediamo di rispettare la nostra privacy in questo momento difficile e di astenersi dal fare delle domande”. L’uomo è stato rapidamente portato nella clinica in Ziemssenstrasse, vicino a casa sua, ma purtroppo non c’era più niente da fare per lui.

Andreas Brehme
Una foto di Andreas Brehme – fonte Luxemburger Wort

La morte di Andy Brehme dunque non rivela cause specifiche al momento e porta a un grande lutto anche nel nostro paese. Al di là di una carriera straordinaria da terzino sinistro, che lo portò a vincere il Mondiale con la Germania nel 1990 proprio nel nostro paese, vestì dal 1988 al 1992 la maglia dell’Inter. Tra le casacche indossate dall’ex calciatore ci sono anche quelle di Bayern Monaco, Real Saragozza e Kaiserslautern. La Germania piange dunque un altro indimenticabile dopo la recente morte di Franz Beckenbauer.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Hulk Hogan

Addio Hulk Hogan, l’uomo che lottò con Rocky e si strappò la maglietta per Trump

24 Luglio 2025
Lance Armstrong e Marco Pantani sul Mont Ventoux

Mont Ventoux: la montagna che spezza le gambe, ruba il respiro e fa piangere i campioni (tranne Marco Pantani)

22 Luglio 2025
Lou Gehrig allo Yankee Stadium nel 1939

Lou Gehrig: l’uomo che fece piangere lo stadio e battezzò una malattia col suo nome

19 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.