Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Rosa Bazzi è analfabeta? Facciamo chiarezza

Rosa Bazzi è analfabeta? Facciamo chiarezza

Rosa Bazzi è davvero incapace di leggere e scrivere? Abbiamo ricostruito la sua storia e risposto alla domanda.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino28 Febbraio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Rosa Bazzi ripresa per strada durante il suo lavoro fuori dal carcere
Rosa Bazzi ripresa per strada durante il suo lavoro fuori dal carcere (fonte: Quarto Grado)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Tecnicamente, Rosa Bazzi non è analfabeta, tuttavia, la donna ha finito il suo percorso scolastico con la licenza elementare, senza mai andare oltre. Nonostante in Italia l’obbligo di studio per i nati nel 1963 come Bazzi, prevedesse la licenza di scuola media inferiore o una frequenza di 8 anni di studio al compimento dei 15 anni.

Questo è già indice di una persona cresciuta in un ambiente familiare non particolarmente stimolante, se non addirittura sminuente. Bazzi quindi sa leggere e scrivere ma solo in maniera rudimentale. Negli anni di reclusione, poi, questa pur piccola capacità si sarebbe ulteriormente ridotta, per l’avvocato della donna, Fabio Schembri.

Proprio a questo elemento si è connesso il team di esperti chiamati dai legali di Rosa Bazzi e del marito, Olindo Romano, condannati per la strage di Erba del 2006, per smontare l’impianto accusatorio nei confronti dei due. E permettere così la riapertura del processo.

Olindo Romano e Rosa Bazzi
Olindo Romano e Rosa Bazzi ai tempi della strage di Erba

Secondo quanto stabilito da Giuseppe Sartori, professore di Neuropsicologia e Psicopatologia Forense presso l’Università degli Studi di Padova, a capo dell’equipe, Rosa ha una disabilità intellettiva, un vero e proprio ritardo mentale, “Che coinvolge lo sviluppo di tutte le funzioni cognitive, comprese le funzioni cognitive necessarie per permettere al soggetto di produrre valide dichiarazioni“.

“Il suo QI è pari al 50, un quoziente che impedisce di imparare a leggere e infatti non sa leggere, così come non sa riportare correttamente la sua data di nascita“, ha inoltre aggiunto. Ciò basterebbe per Sartori a evidenziare la totale incapacità della donna a comprendere le domande fatte durante l’interrogatorio.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Panorama di Fordow

Il segreto di Fordow: dove si trova la fortezza nucleare iraniana e perché è così difficile da neutralizzare

19 Giugno 2025
Trump Juve

Donald Trump accoglie la Juventus alla Casa Bianca e i giocatori bianconeri sono sconvolti (VIDEO)

19 Giugno 2025
L'aereo B-2

La bomba degli USA che può distruggere il cuore nucleare dell’Iran: cos’è davvero il GBU-57

18 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.