Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Animali Fantastici – I crimini di Grindelwald, come finisce il film?

Animali Fantastici – I crimini di Grindelwald, come finisce il film?

Scopriamo come finisce Animali Fantastici - I crimini di Grindelwad, secondo film della saga diretta da David Yates e scritta dalla Rowling.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti29 Marzo 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Animali fantastici - I crimini di Grindelwald
Jude Law nei panni di Silente in una scena del film - Fonte: Warner Bros
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Animali Fantastici – I crimini di Grindelwald, diretto da David Yates nel 2018, finisce tra le mura di Hogwarts, dove Newt Scamander (Eddie Redmayne) mostra a Silente ( Jude Law) una fiala rubata a Grindelwald (Johnny Depp), contenente un patto di sangue fatto tra lui e Silente da giovani. Questo impedisce ai due di combattersi e spiegherebbe il motivo per cui Grindelwald non avrebbe mai attaccato Hogwarts. Nonostante questo, però, Silente è convinto che esista un modo per spezzare il patto lasciandolo finalmente libero di unirsi nella lotta contro il male.

Da parte sua, però, anche Grindelwald sta cercando una soluzione per poter attaccare Silente, anche se non direttamente. Questa è rappresentata dal giovane Credence, cui viene rivelato di essere Aurelius Silente, abbandonato e rinnegato fin da piccolo da Albus e dal fratello Aberforth.

Il film, dunque, presenta la figura di un altro potente mago oscuro ben prima della venuta di Lord Voldemort. I due, però, hanno in comune l’esigenza di creare un mondo dettato dalla superiorità delle persone magiche rispetto ai gabbani. Una visione, quella legata al sangue puro, condivisa in giovinezza anche da Silente ma che, ben presto, viene ripudiata.

Animali Fantastici i Crimini di Grindelwald
Johnny Depp in Animali fantastici – i crimini di Grindelwald – fonte Warner Bros

Oltre a questo, poi, si trova conferma di quanto raccontato dalla Rowling riguarda il passato dello storico preside di Hogwarts. Nelle fasi finali di Harry Potter, infatti, intuiamo come il mago sia stato legato da un forte sentimento d’amore a Grindelwald. Un rapporto che, però, termina con la morte accidentale di Ariana, la sorella minore di Silente, e per la criminale sete di potere che muoveva le azioni di Grindelwad.

I due, però, si ritroveranno in un confronto effettivo durante le prime immagini del terzo film della saga Animali Fantastici – I segreti di Silente, dove Johnny Depp sarà sostituito da Mads Mikkelsen nei panni del villan.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Palazzina LAF

Palazzina Laf è ispirato a una storia vera? Ecco cosa accadeva davvero ai lavoratori ‘scomodi’ dell’ILVA

28 Giugno 2025
Una scena del film Habemus Papam di Nanni Moretti

Habemus Papam, come finisce il film? Il Papa fugge e la crisi della Chiesa resta aperta

27 Giugno 2025
L'ultimo concerto di Elvis

Quando ci fu l’ultimo concerto di Elvis Presley? Lo show di una stella in declino

26 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.