Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Perché fa discutere il francobollo commemorativo a Silvio Berlusconi

Perché fa discutere il francobollo commemorativo a Silvio Berlusconi

Non si fermano le polemiche sul francobollo dedicato all'ex premier Silvio Berlusconi. Un'associazione chiede l'intervento di Mattarella.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino10 Aprile 2024Aggiornato:13 Aprile 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Silvio Berlusconi col simbolo del Milan
Silvio Berlusconi col simbolo del Milan (fonte: AC Milan)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

A quasi un anno dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, il leader di Forza Italia e patron di Mediaset fa ancora discutere. Stavolta per un francobollo commemorativo che sarà presto emesso. L’associazione Wikimafia, infatti, si sta opponendo ferocemente alla proposta voluta dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e della sottosegretaria delegata Fausta Bergamotto. Per questo sta raccogliendo delle firme da inviare al Quirinale, per chiedere al presidente della Repubblica Sergio Mattarella di bloccare la procedura. Motivo? Una pregiudiziale etica. Ricordiamo infatti che, in caso di francobolli celebrativi o commemorativi, è necessaria l’autorizzazione con Decreto del Presidente della Repubblica. Su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico.

“Che Silvio Berlusconi abbia conquistato nella sua carriera prima imprenditoriale e poi politica importanti successi non è in discussione. Né che egli sia stato una delle persone più note degli ultimi 40 anni, grazie anche al suo impero televisivo. Crediamo tuttavia vi sia una fondamentale pregiudiziale etica che non può essere ignorata, legata non solo e soltanto alle sue vicende giudiziarie, nelle quali rimediò una condanna definitiva per frode fiscale, ma anche alla sua condotta non penalmente rilevante“, si legge nella nota dell’associazione.

Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi

Di tutt’altro avviso la vice presidente del Senato e senatrice di Forza Italia, Licia Ronzulli, e il deputato di Forza Italia, Paolo Emilio Russo. Secondo loro questo omaggio è il giusto riconoscimento a un imprenditore, uomo di sport, leader politico e statista.

Fra le emissioni commemorative ci sono anche i francobolli  dedicati a Guglielmo Marconi, nel 150esimo anniversario della nascita e a San Tommaso d’Aquino, nel 750esimo anniversario della scomparsa. Poi quelli a Giacomo Puccini, Giovanni Gentile, Giacomo Matteotti, nel centenario della scomparsa. Infine quelli a Giuseppe Tatarella, Libero Grassi, nel centenario della nascita, Sante Zennaro, Alberto Manzi, nel centenario della nascita, Carlo Melograni, Franco Basaglia, nel centenario della nascita, Eleonora Duse, nel centenario della scomparsa. E al filosofo Marsilio Ficino.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

mano che mette scheda nell'urna elettorale

Che cosa è il quorum in un referendum e perché in Italia è così alto

7 Giugno 2025
Khaby Lame

Khaby Lame arrestato? La notizia è shock (ma potrebbe essere una bufala)

7 Giugno 2025
Il referendum dell'8 e 9 giugno 2025 sarà di tipo abrogativo

Come si vota per il referendum dell’8 e 9 giugno 2025

6 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.