Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Che arma è la 44 Magnum dell’Ispettore Callaghan?

Che arma è la 44 Magnum dell’Ispettore Callaghan?

Un vero cult degli anni '70, la 44 Magnum ha legato il suo nome a Clint Eastwood, ma è davvero un'arma così potente? Lo spieghiamo qui.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino15 Maggio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Una 44 magnum per l'ispettore Callaghan
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Dici 44 Magnum, anzi .44 Magnum, e pensi subito a Clint Eastwood e al suo ispettore Callaghan, che negli anni ’70 fu protagonista di una serie poliziesca di successo. Una saga talmente celebre da far diventare di culto anche l’arma dell’ispettore di San Francisco. Ma, anche se lo abbiamo pensato tutte e tutti, la .44 Magnum non è un arma, bensì una cartuccia per arma corta, prodotta da Smith & Wesson negli U.S.A. a partire dal 1955. Per semplicità, la parte è diventata il tutto. Così, nel titolo del film del 1973 Una 44 Magnum per l’ispettore Callaghan, la cartuccia diventa direttamente una pistola. Ovviamente, la preferita del nostro eroe.

A livello tecnico, la .44 Magnum ha avuto per molto tempo lo scettro di cartuccia più potente per arma corta, ovvero per un’arma la cui canna ha una lunghezza inferiore ai 30 cm. Oppure, la cui lunghezza totale non supera i 60 cm. Si tratta di un’evoluzione della .44 Special, il cui bossolo è stato allungato a una lunghezza di 32,64 mm. Da qui il nome Magnum. Pesa circa 15,6 grammi e per lei fu costruito il revolver Smith & Wesson 29.

La cartuccia ha avuto grande successo soprattutto negli Stati Uniti d’America. In Europa non è andata altrettanto bene, poiché risultava essere di minore gestibilità rispetto ai calibri più piccoli.

Clint Eastwood con la 44 magnum
Clint Eastwood con la sua pistola (fonte: Warner Bros.)

 

Questa è una 44 Magnum, una delle pistole più potenti del mondo, capace di far saltare la testa a un toro. Che effetto fa vista dalla vostra parte?

 

Come detto, da un punto di vista culturale, la 44 Magnum (il termine è improprio ma funziona), è diventata un’icona del cinema anarchico degli anni ’70, grazie a personaggi come Harry Callaghan. E anche a Travis Bickle, l’indimenticabile protagonista di Taxi Driver.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Sabrina Carpenter

Sabrina Carpenter lancia il nuovo singolo Manchild (che non è contro il suo ex)

6 Giugno 2025
Candace Bushnell davanti alla casa di Carrie Bradshaw a NY

Sex and the City? Cominciò tutto con un romanzo (che con la serie c’entra poco)

6 Giugno 2025
I Talking Heads

50 anni dopo il debutto, i Talking Heads svelano il nuovo video di ‘Psycho Killer’, con Saoirse Ronan fuori di testa

6 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.