Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Euro 2024, come e dove vedere le partite in televisione e in streaming

Euro 2024, come e dove vedere le partite in televisione e in streaming

Ecco tutte le gare degli Europei di Calcio 2024, con gli orari e dove vederle in TV, in chiaro e in streaming.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino13 Giugno 2024Aggiornato:15 Giugno 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Euro 2024
Euro 2024 (fonte: UEFA)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Con Germania-Scozia, domani sera alle 21.00, inizieranno ufficialmente i Campionati Europei di Calcio di Germania 2024. E partirà ufficialmente la caccia all’Italia che il torneo lo ha vinto nel 2020. Il format di Uefa Euro 2024 sarà lo stesso dell’edizione precedente. Saranno 24 squadre le nazionali in gara, divise in sei gironi.

Le prime due classificate di ogni girone andranno agli ottavi insieme alle quattro migliori terze. La fase a gironi durerà fino al 26 giugno, mentre la fase a eliminazione diretta inizierà il 29 giugno.

La finalissima? Domenica 14 luglio alle ore 21 all’Olympiastadion di Berlino.

Euro 2024 DAZN
Euro 2024 (fonte: DAZN)

La fase a gironi

Gli incontri della fase a gironi si giocano alle 15, alle 18 e alle 21.

GIRONE A: Germania, Scozia, Svizzera, Ungheria

14 giugno 21:00: Germania-Scozia
15 giugno 15:00: Ungheria-Svizzera
19 giugno 18:00: Germania-Ungheria
19 giugno 21:00: Scozia-Svizzera
23 giugno 21:00: Svizzera-Germania
23 giugno 21:00: Scozia-Ungheria

GIRONE B: Albania, Croazia, Italia, Spagna

15 giugno 18:00: Spagna-Croazia
15 giugno 21:00: Italia-Albania
19 giugno 15:00: Croazia-Albania
20 giugno 21:00: Spagna-Italia
24 giugno 21:00: Albania-Spagna
24 giugno 21:00: Croazia-Italia

GIRONE C: Danimarca, Inghilterra, Serbia, Slovenia

16 giugno 18:00: Slovenia-Danimarca
16 giugno 21:00: Serbia-Inghilterra
20 giugno 15:00: Slovenia-Serbia
20 giugno 18:00: Danimarca-Inghilterra
25 giugno ore 21:00: Danimarca-Serbia
25 giugno ore 21:00: Inghilterra-Slovenia

GIRONE D: Austria, Francia, Olanda, Polonia

16 giugno 15:00: Polonia-Olanda
17 giugno 21:00: Austria-Francia
21 giugno 18:00: Polonia-Austria
21 giugno 21:00: Olanda-Francia
25 giugno 18:00: Francia-Polonia
25 giugno 18:00: Olanda-Austria

GIRONE E: Belgio, Romania, Slovacchia, Ucraina

17 giugno 15:00: Romania-Ucraina
17 giugno 18:00: Belgio-Slovacchia
21 giugno 15:00: Slovacchia-Ucraina
22 giugno 21:00: Belgio-Romania
26 giugno 18:00: Ucraina-Belgio
26 giugno 18:00: Slovacchia-Romania

GIRONE F: Georgia, Portogallo, Repubblica Ceca, Turchia

18 giugno 18:00: Turchia-Georgia
18 giugno 21:00: Portogallo-Repubblica Ceca
22 giugno 15:00: Georgia-Repubblica Ceca
22 giugno 18:00: Turchia-Portogallo
26 giugno 21:00: Georgia-Portogallo
26 giugno 21:00: Repubblica Ceca-Turchia

Dove vedere Euro 2024, in TV e streaming

Tutte le partite della nazionale di Luciano Spalletti saranno visibili sia sulla Rai che su Sky.

Sky coprirà l’intero evento trasmettendo tutte le gare, 20 delle quali in esclusiva assoluta. Le partite saranno disponibili per gli abbonati al pacchetto Sky Sport e Sky Calcio. Le partite saranno visibili anche sull’app Sky Go e per gli abbonati a NOW.

La Rai trasmetterà solo le migliori 31 partite, in chiaro su Rai1, Rai2, Rai SportHD e RaiPlay. A questo si unisce la copertura radiofonica integrale delle partite, trasmesse da Radio Rai.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

La lite di Acerbi con il tifoso del PSJ

Francesco Acerbi reagisce a un tifoso del PSG: “Ti sfondo di botte” (e il video diventa subito virale)

20 Giugno 2025
Gussie Moran

Quando Gussie Moran fece scandalo a Wimbledon: bastò un po’ di pizzo per cambiare la storia del tennis

20 Giugno 2025
Byron Moreno e gli azzurri

Cosa fa oggi Byron Moreno, l’arbitro “scandaloso” di Italia-Corea del Sud ai Mondiali di calcio 2002

18 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.