Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Cimiteri per tifosi, quando l’amore per la squadra di calcio non conosce confini

Cimiteri per tifosi, quando l’amore per la squadra di calcio non conosce confini

Dove si trovano, come funzionano e quanto costano i cimiteri fatti per accogliere i tifosi di una squadra di calcio.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino18 Giugno 2024Aggiornato:18 Giugno 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
un cimitero di montagna
Un cimitero di montagna (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

È un trend in aumento e grazie ai Campionati Europei di Calcio che si stanno svolgendo in questi giorni in Germania, li abbiamo finalmente scoperti. Si tratta dei cimiteri per tifosi, strutture costruite per accogliere i resti mortali degli esseri umani (e fin qui, nulla di strano), fatti apposta però per i tifosi di una determinata squadra. Alcuni club, infatti, offrono questo servizio speciale a propri supporter. Fornendo loro un luogo dove riposare in pace, continuando idealmente a tifare. Il primo club al mondo ad avere questa intuizione è stato il Boca Juniors di Diego Armando Maradona che decise la costruzione di un campo santo attiguo allo stadio per evitare che i tifosi continuassero a disperdere le ceneri dei propri cari sul prato dello stadio.

In Europa il primo club a portare avanti questa iniziativa è stato l’Amburgo nel 2008. Poi sono arrivati Atletico Madrid e Barcellona.

cimitero shalke
Cimitero Shalke 04 (fonte: Il Post)

In Germania, lo Schalke 04, squadra di Gelsenkirchen, città che ospiterà la prossima supersfida tra Italia e Spagna, ha già il suo cimitero per i tifosi. Si trova vicino allo stadio Veltins-Arena e ha la forma di un campo. La struttura conta 1904 posti, come l’anno di fondazione della squadra. Piccola curiosità: il loculo numero nove non sarà mai assegnato perché è il numero del rivale storico dello Schalke, il Borussia Dortmund.

Anche in Brasile esiste un cimitero per tifosi, è quello del Corinthians di San Paolo. Si tratta (al momento) del più grande al mondo con i suoi 402 mila metri quadrati. Fatto per gli ex giocatori e i tifosi, contiene le spoglie di 70 mila persone. I costi? Non proprio alla portata, ma neanche esorbitanti, da 1.500 a 2.600 euro circa. Nel cimitero di Corinthians para sempre si avrà la possibilità di avere il funerale con l’inno del club, la corona di fiori a forma di stemma del Corinthians. Tutto questo senza un briciolo di verde, però, che è il colore degli arcirivali del Palmeiras.

Come funzionano i cimiteri per tifosi? Lo schema è sempre lo stesso. Bisogna acquistare un loculo per qualche migliaio di euro, con costi proporzionati al luogo di sepoltura, e avere così la possibilità di restare connessi alla propria squadra anche dopo la morte. Solitamente, i corpi restano lì per un tot di anni. Nel caso dell’Atletico Madrid, per esempio, si parla di 25 anni, prorogabili fino a 50.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Gennaro Gattuso

Gennaro Gattuso nuovo CT dell’Italia: chi è “Ringhio”, l’uomo chiamato a salvare la Nazionale

15 Giugno 2025
tre palloni di calcio

Mondiale per Club 3.0, tutte le novità arbitrali: portieri, tablet, body‑cam e fuorigioco semi-automatico

14 Giugno 2025
Kevin De Bruyne con la maglia del Napoli

De Bruyne rifiutato dalla famiglia affidataria a 16 anni: il gesto che cambiò per sempre la sua carriera

14 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.