Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Cibo » Raffaella Carrà, ecco due ricette del suo libro di cucina (da collezione) da rifare subito

Raffaella Carrà, ecco due ricette del suo libro di cucina (da collezione) da rifare subito

Se non sapete cosa preparare per pranzo, sappiate che Raffaella Carrà ha scritto un libro di ricette tutte da (ri)scoprire. Ve ne diamo 2.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino18 Giugno 2024Aggiornato:18 Giugno 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Raffaella Carrà
Raffaella Carrà giudice a The Voice of Italy (fonte: RAI)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Raffaella Carrà, showgirl, diva, icona e chi più ne ha più ne metta, è stata anche una grande appassionata di cucina. E per onorare le sue radici emiliane da vera buongustaia, pubblicò nel 1991 per Mondadori un libro di ricette scritto assieme alle sue cuoche personali, Miriam e Luigina. Le ricette di Raffaella è un compendio ricchissimo di succulente pietanze della tradizione e piatti più leggeri, fatti per non appesantire il suo fisico da ballerina. Nel libro la Raffa nazionale raccontava che per mantenersi in forma mangiava quotidianamente tantissime verdure crude e cotte. Con due bei grossi piatti di pastasciutta, condita con due salse diverse e del pane integrale. Diceva Carrà:

“Sono emiliana, amo la buona tavola e un bel pranzo con gli amici è un momento di festa al quale non so e non voglio rinunciare“

Le ricette di Raffaella oggi è una vera chicca per collezionisti e che si trova anche su Amazon (ecco il link) ed eBay.

Raffaella Carrà libro ricette
La cover di Le ricette di Raffaella (fonte: Gambero Rosso)

Due ricette per voi

Non mancano piatti della tradizione, dal bollito alle lasagne. Così come piatti più “easy” da preparare tutti i giorni per un pranzo all’insegna della leggerezza. Come l’insalata con rucola, granchi e pecorino. Ecco come farla.

Insalata intrigante

Ingredienti per 4 persone

  • 150 grammi di rucola
  • 4 granchi medi
  • 20 grammi di pecorino fresco
  • 1 fetta di limone
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.

Pulite la rucola, lavatela, asciugatela e conditela con olio e sale.

Mettete a bollire dell’acqua in una grande casseruola. Quando è bollente, salate e lessate i granchi assieme alla fetta di limone per 5 minuti.

Una volta tiepidi, sgusciate i granchi e teneteli da parte. Siete pronte e pronti per impiattare.

Distribuite la rucola condita in quattro piatti piani.

Sulla rucola poggiate i granchi ormai tiepidi. Completate il piatto, aggiungendo poi il pecorino a scaglie fini.

 


 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Di Pazza (Riccardo + Luca) (@di.pazza)

Se non mangiate né carne né pesce, abbiamo un bel primo da presentarvi. Sono i deliziosi spaghetti Milleluci, proprio come il titolo del celebre show condotto assieme a Mina nel 1974. Per il procedimento, vi mostriamo la videoricetta realizzata dai content creator Di Pazza (alias, Riccardo e Luca), che hanno omaggiato Raffaella Carrà per festeggiare nel modo migliore il suo compleanno, il 18 giugno.

Gli ingredienti di cui avrete bisogno, per 4 persone, sono:

  • 200 gr di spaghetti
  • 5 pomodori San Marzano
  • 1/2 peperone rosso
  • 1 spicchio d’aglio
  • finocchietto selvatico
  • basilico
  • menta
  • prezzemolo
  • origano
  • maggiorana
  • timo

Buona preparazione!

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

olive-taggiasche

Olive taggiasche e carne salada: la nuova coppia Igp più esplosiva d’Italia

2 Ottobre 2025
settimana spagnola Lidl

Dal 29 settembre Lidl porta la Spagna in tavola: paella, chorizo e specialità iberiche sotto i 3€

29 Settembre 2025
una pagnotta di pane con una tazza di caffè

Metti il pane nel congelatore? Non fare questi 3 errori se non lo vuoi gommoso

28 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.