Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Bellezza » Suncare Skepticism, cos’è e perché è una moda pericolosa per la gen Z

Suncare Skepticism, cos’è e perché è una moda pericolosa per la gen Z

Suncare Skepticism, un fenomeno diffuso tra i giovani che può rivelarsi davvero dannoso. Ecco di cosa si tratta.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino20 Giugno 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
ragazza con costume nero che prende il sole
Ragazza con costume nero che prende il Sole (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Si chiama Suncare Skepticism, ovvero scetticismo nei confronti della protezione solare, ed è un fenomeno molto diffuso tra ragazze e ragazzi che rifiutano di indossare le creme con SPF. Una tendenza, questa, molto pericolosa, che potrebbe avere ripercussioni gravi sulla salute degli under 30. A livello della pelle, ma non solo.

Qualche giorno fa, Forbes ha affrontato l’argomento in un un approfondimento che rimarcava quanto i giovani americani stiano andando incontro a serissime problematiche a causa del mancato uso delle protezioni solari, considerate inutili. Il problema, secondo Forbes, sarebbe culturale. Negli USA infatti i solari sono considerati dei farmaci. Quindi, oltre a dover “subire” una lunga trafila per l’approvazione dalla FDA, ovvero la Food and Drug Administration, non appaiono come prodotti di bellezza e per la tutela della bellezza. Ci sarebbe quindi un rifiuto, da parte delle giovani generazioni, nei confronti di qualcosa che viene associato alla medicina.

In Europa, invece, i solari sono parte integrante della routine cosmetica quotidiana (e se non li avete, aggiungeteli immediatamente). E sono venduti in formulazioni diverse, per ogni tipo di esigenza.

I numeri del fenomeno Suncare Skepticism

ragazza al mare con crema solare
ragazza al mare con crema solare (fonte: Unsplash)

Secondo una ricerca condotta dall’American Academy of Dermatology (AAD), il 58% degli intervistati della generazione Z (età compresa tra 18 e 26 anni) riferisce di essersi scottati nel 2023 (a livello nazionale siamo al 36%). C’è una generale ignoranza sui rischi dell’azione dei raggi solari. E, quel che è peggio, solo il 37% delle persone intervistate riferisce di usare protezione solare solo su coercizione. Insomma, ci sono persone che ritengono più importante l’abbronzatura rispetto alla salute della propria pelle. E non hanno paure delle possibili conseguenze di prendere il Sole senza protezione. Ovvero, invecchiamento precoce e formazione di melanomi, cancro della pelle.

Come si fa la Suncare

ragazza prende il sole su uno scoglio
ragazza prende il sole su uno scoglio (fonte: Unsplash)

La correlazione tra scottature e rischio di tumori della cute è accertata. L’uso quotidiano della protezione solare dovrebbe essere automatico a ogni età e senza paura di sembrare strani.

L’SPF, infatti, è l’ultimo step della skincare quotidiana. Poi, ci si può truccare. Attenzione: la crema con protezione solare va messa sempre e a parte. L’SPF contenuto nella crema idratante o nel fondotinta non basta.

Scegliete la formulazione più adatta al vostro tipo di pelle.

Applicatela mezz’ora prima di uscire e ripete l’applicazione se avete sudato tanto e in generale dopo un certo numero di ore passate sotto al Sole.

Sì, la crema solare si deve applicare anche d’inverno, con la pioggia, il freddo e i nuvoloni. E persino se la vostra pelle è più scura e non si scotta.

Un aiuto, in tal senso, potrebbe arrivare dai rivenditori che dovrebbero proporre i prodotti solari o le creme con SPF elevato durante tutto l’anno e non solo da giugno a settembre.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Raffaella Carrà

Il caschetto biondo di Raffaella Carrà? Una mossa geniale (ispirata da un quadro rinascimentale)

18 Giugno 2025
sydney sweeney e il suo sapone

Sydney Sweeney lancia un sapone fatto con l’acqua usata della sua vasca da bagno (e il web si divide)

30 Maggio 2025
island girl makeup Hailey Baldwin

Hailey Bieber vende il suo marchio di cosmetici e diventa mega miliardaria: ecco quanto ha guadagnato

29 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.