Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Ambiente » Animali » Chi è Beacon, il Golden Retrivier da terapia della squadra olimpica americana di ginnastica

Chi è Beacon, il Golden Retrivier da terapia della squadra olimpica americana di ginnastica

Beacon è la tenerezza a quattro zampe ed è il cane da terapia che si "occupa" della squadra americana di ginnastica. Sarà anche a Parigi?
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino8 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Beacon con Suni LEE
Beacon con la ginnasta Suni Lee (fonte: Instagram Suni Lee)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Di sicuro, come ogni Golden Retrivier sulla faccia della Terra, il cane Beacon vincerà la medaglia d’oro per la tenerezza. In realtà il suo compito è esattamente l’opposto. Sarà a lui a “dover” far vincere gli allori alle ginnaste americane impegnate nei prossimi Giochi Olimpici di Parigi (26 luglio-11 agosto). Beacon, infatti, non è solo la mascotte della squadra a stelle e strisce, ma è una sorta di cane da terapia, il primo ufficiale. E contribuirà ad abbassare lo stress e l’ansia da prestazione nella selezione statunitense.

fan favorites ready to roll at #USAGTrials24 🐶🥹#goodboybeacon | @Aly_Raisman | @LaurieHernandez pic.twitter.com/zaRAgsf5jZ

— USA Gymnastics (@USAGym) June 30, 2024

Basta guardarlo, infatti, per provare un’immediata tenerezza. Al di là delle battute possibili, ricordiamo che in quelle circostanze la tensione è sempre altissima. Ne sa qualcosa la stella della ginnastica Simone Biles che rinunciò a diverse gare ai Giochi di Tokyo per problemi di natura psicologica. Quest’anno sarà comunque in gara e potrà contare in qualche modo su un aiuto speciale.

Beacon è cane da terapia che è diventato una presenza fissa già durante i trials, ovvero le selezioni. La campionessa olimpica Suni Lee ha ringraziato il cagnolone il 30 giugno scorso: “Grazie a Dio per Beacon“, ha scritto la 21 enne nella didascalia del suo post.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da beacon miller & tulsa luna (@goldendogbeacon)

Beacon è curato da Tracey Callahan Molnar, che si occupa di lui da quando era un cucciolo. Ed è un cane da terapia certificato da Pet Partners. In un’istervista a ESPN, riportata da People, Callahan Molnar ha spiegato:

“La scienza ha dimostrato che la presenza di un cane da coccolare, abbassa la pressione sanguigna e l’ansia. E aumenta i livelli di serotonina e dopamina gli ormoni del benessere. Abbassando, al contrario, il cortisolo, l’ormone dello stress“.

Beacon il golden retrivier
Beacon il Golden retrivier con la divisa americana (fonte: People)

Beacon è specializzato in coccole e carezze, nel senso che si fa coccolare spudoratamente dalle atlete e dal team di allenatrici e allenatori. Non solo, in caso di necessità, agisce come una vera “spugna emotiva”. E come ogni animale che agisce da dispositivo per pet therapy, è molto stanco.

Quindi in un certo senso va anche preservato. Proprio per questo non è ancora certa al 100% la sua presenza a Parigi. “Stiamo cercando di capire se potrà essere con noi a Parigi, ma come potete immaginare è un po’ complicato“, ha detto un portavoce della squadra americana a People Magazine.

Beacon stato anche elogiato dall’ente governativo statunitense per la ginnastica. E ha un profilo Instagram che regala subito buonumore.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Lo squalo martello di Myrtle Beach

Piovono squali, ecco cos’è successo su un campo di disc golf in America (no, non è un segnale biblico)

11 Giugno 2025
Il cerchio di fumo creato da una balena

Avete mai visto una balena “fumare”? Non ci crederete ma questo può aiutarci a esplorare lo spazio

10 Giugno 2025
Fido in una foto d'epoca

Sapete perché il cane si chiama anche Fido? La storia (verissima) è strappacuore

9 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.