Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Perché Thomas Matthew Crooks ha usato un AR-15 per sparare contro Trump?

Perché Thomas Matthew Crooks ha usato un AR-15 per sparare contro Trump?

C'è, forse, anche una motivazione simbolica dietro alla scelta dell'arma, l'AR-15 usata da Thomas Matthew Crooks per colpire Trump.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino15 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Lo scenario post attentato a Trump
Lo scenario post attentato a Trump (Fonte: Time/ ph Evan Vucci—AP)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Mentre continuano le indagini per capire quali siano state le possibili motivazioni che hanno spinto il giovane Thomas Matthew Crooks a sparare contro Donald Trump, durante un comizio a Butler, emergono nuovi dettagli simbolici sull’arma utilizzata, il fucile semiautomatico AR-15. Non è un fucile come gli altri, è quello utilizzato di solito nelle stragi di massa che dilaniano gli USA da anni.

Per un ragazzo, dedito al culto dell’esercito e della guerra, l’AR-15 è l’incarnazione massima di un movimento politico che spinge ogni cittadino farsi giustizia da sé. L’AR-15 è un emblema talmente potente di questa ideologia da comparire sulle spillette di latta e sulle cravatte di alcuni membri repubblicani del Congresso. Nel febbraio 2023, infatti, Andrew Clyde (Georgia),  George Santos (New York) e Anna Paulina Luna (Florida) mostravano con orgoglio i distintivi,  simbolo del loro impegno nei confronti del Secondo Emendamento e del diritto degli americani a portare armi.

ar 15 spille repubblicani
L’AR-15 sulle spille dei di alcuni deputati repubblicani (fonte: TIME)

Nel Paese sono oltre 40 i milioni di modelli venduti fino a oggi. Prodotto alla fine degli anni ’50, il fucile semiautomatico nasce per scopi militari. Via via però si è diffuso anche tra i civili. La sigla del nome fa riferimento all’azienda ideatrice, ArmaLite. Mentre il 15 si riferisce al numero del modello di carabina, il quindicesimo per l’appunto.

Questo tipo specifico di fucile è prodotto solo dalla Colt. Ci sono poi i cosiddetti AR-15 style, come quello usato da Thomas Matthew Crooks, altrettanto venduti con prezzi di ogni tipo.

Che caratteristiche ha? L’AR-15 ha un caricatore capiente, circa 100 pallottole, motivo per cui è la scelta preferita da chi deve colpire più soggetti a distanza di tempo ravvicinata. Il fucile a colpo singolo può esplodere 60 colpi al minuto. Costa 1.000 dollari

L’elenco di stragi compiute dall’AR-15 è desolante.

Lo troviamo nell’eccidio della Convent School di Nashville, dopo lo scorso marzo Audrey Elizabeth Hale uccise tre bambini, la preside, il custode e una supplente dell’asilo. L’AR-15 è stato impiegato nella strage alla scuola elementare di Sandy Hook, nel Connecticut, nel 2012 (28 morti). E nel 2017 nella sparatoria di Las Vegas costata la vita a 60 persone. Per arginare il pericolo, l’arma fu messa al bando dal 1994 al 2004, dalla presidenza Clinton. Davanti al mancato rinnovo del divieto, però, le vendite negli ultimi 20 anni sono salite alle stelle.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro

Guidava autobus, ora comanda il Venezuela col pugno di ferro: la favola oscura di Maduro

10 Ottobre 2025
Donald Trump

Nobel negato, scenata alla Casa Bianca: Trump escluso e parte il teatrino delle accuse

10 Ottobre 2025
un negozio di antichità

Entra in un negozio dell’usato e trova un tesoro di 1500 anni fa: sembra l’inizio di un film (ma è tutto vero)

10 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.