Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Quali saranno i film in concorso a Venezia 2024? (Ci saranno Joker 2 e Queer di Guadagnino)

Quali saranno i film in concorso a Venezia 2024? (Ci saranno Joker 2 e Queer di Guadagnino)

È stato reso noto il programma di Venezia 2024. In lizza per il Leone d'Oro, Joker 2, Queer e il primo film americano di Almodóvar.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino23 Luglio 2024Aggiornato:23 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Ora tutto è svelato. Oggi è stato reso noto il programma ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia 2024, in programma dal 28 agosto al 7 settembre. Il Direttore del Festival Alberto Barbera ha svelato i film di quest’anno nelle varie sezioni. Per quanto riguarda il Concorso, che sarà giudicato da una giuria, presieduta da Isabelle Huppert, sarà presentato Joker: Folie à Deux, sequel del film di Todd Phillips che si aggiudicò il Leone d’Oro nel 2019.

Tra i film più attesi anche la prima opera americana di Pedro Almodóvar con Tilda Swinton e Julianne Moore, The Room Next Door. E anche Queer di Luca Guadagnino con Daniel Craig, tratto dall’omonimo romanzo di William S. Burroughs. Angelina Jolie arriverà al Lido come protagonista di Maria, biopic di Pablo Larraìn su Maria Callas.

Per quanto riguarda gli autori italiani, Diva Futura di Giulia Louise Steigerwalt è dedicato a Riccardo Schicchi, il padre del porno italiano. Schicchi sarà interpretato da Pietro Castellitto. Nel cast ci sarà anche Barbara Ronchi, Denise Capezza, Tesa Litvan e Lidija Kordić.

Una scena di Joker 2
Una scena di Joker 2 (fonte: Warner Bros.)

Concorso

  • The Room Next Door (Pedro Almodóvar)
  • Campo di battaglia (Gianni Amelio)
  • Leurs Enfants Après Eux (Ludovic Boukherma, Zoran Boukherma)
  • The Brutalist (Brady Corbet)
  • The Quiet Son (Delphine Coulin, Muriel Coulin)
  • Vermiglio (Maura Delpero)
  • Iddu (Fabio Grassadonia, Antonio Piazza)
  • Queer (Luca Guadagnino)
  • Kjaerlighet (Dag Johan Haugerud)
  • April (Dea Kulumbegashvili)
  • The Order (Justin Kurzel)
  • Maria (Pablo Larraìn)
  • Trois Amies (Emmanuel Mouret)
  • Kill the Jockey (Luis Ortega)
  • Joker 2 (Todd Philips)
  • Babygirl (Halina Reijn)
  • I’m Still Here (Walter Salles)
  • Diva Futura (Giulia Louise Steigerwalt)
  • Harvest (Athina Rachel Tsangari)
  • Youth – Homecoming (Wang Bing)
  • Stranger Eyes (Yeo Siew Hua)

Fuori concorso – Non Fiction

Notevole anche la sezione Fuori Concorso. Nella sezione Non Fiction troviamo Beetlejuice Beetlejuice, Wolfs con la coppia Pitt-Clooney, il ritorno di Marco Bellocchio con Se posso permettermi – Capitolo II. Ecco l’elenco completo:

  • Beetlejuice Beetlejuice (Tim Burton)
  • L’orto americano (Pupi Avati)
  • Il tempo che ci vuole (Francesca Comencini)
  • Phantosmia (Lav Diaz)
  • Maldoror (Fabrice Du Welz)
  • Baby Invasion (Harmony Korine)
  • Broken Rage (Takeshi Kitano)
  • Cloud (Kurosawa Kiyoshi)
  • Finalement (Claude Lelouche)
  • Wolfs (John Watts)
  • Se posso permettermi – Capitolo II (Marco Bellocchio)
  • Allégorie Citadine (Alice Rohrwacher, JR)

Per il fuori concorso, sezione serie, gli occhi saranno tutti puntati su M – Il figlio del secolo di Joe Wright, tratto dal romanzo di Antonio Scurati.

Fuori Concorso – Serie

  • Disclaimer (Alfonso Cuaròn)
  • The New Years (Rodrigo Sorogoyen)
  • Families Like Ours (Thomas Vinterberg)
  • M – Il figlio del secolo (Joe Wright)

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.