Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Perché la Chiesa è furibonda dopo la cerimonia d’inaugurazione dei Giochi di Parigi 2024?

Perché la Chiesa è furibonda dopo la cerimonia d’inaugurazione dei Giochi di Parigi 2024?

L'ultima cena di Leonardo? Sì, ma con le drag queens. Non si placano le polemiche dopo la cerimonia di inaugurazione di Parigi 2024.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino27 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
olimpiadi 2024 parigi cerimonia queer
L'ultima cena di Leonardo è Queer a Parigi 2024 (fonte: OPEN)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La grandiosa cerimonia di inaugurazione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 ha diviso a metà il pubblico. Estimatrici ed estimatori hanno apprezzato la rivoluzionarietà di far sfilare gli atleti sulla Senna. In un gigantesco spettacolo che è stato non solo un inno all’amore cosmico, come rappresentato dall’incantevole performance di Celine Dion in Hymne à l’amour di Édith Piaf. Ma anche un invito a cancellare ogni differenza e diffidenza tra esseri umani. L’esaltazione di una Francia multietnica, fiera della sua comunità LGBTQUIA+.

Dall’altra chi come i Vescovi francesi, sostenuti da Elon Musk e da politici come il ministro Matteo Salvini e il premier ungherese Viktor Orban hanno sottolineato il cattivo gusto di un passaggio in particolare: l‘ultima cena di Leonardo interpretata dalle drag queens.

Wtf is going on at the Olympics opening ceremony? pic.twitter.com/rWIjH8ZVwP

— Harrison Faulkner (@Harry__Faulkner) July 26, 2024

Uno show nello show che si è chiuso con l’esibizione di Philippe Katerine nei panni del dio blu Dioniso che cantava Nu e Louxor, j’adore.

 

La performance è stata tutta simbolica e improntata a un messaggio di amore e rispetto reciproco, che poi è il filo rosso di questi Giochi di Parigi 2024. Lo dimostra anche il fatto di aver scelto di includere nella cerimonia anche atleti paralimpici.

Invece, giù con le critiche, anche molto salaci. Se Orban ha parlato di disintegrazione dell’Occidente, Salvini ha parlato di insulto ai cristiani. “Presa in giro del cristianesimo“, si legge, invece, in una nota della Conferenza episcopale francese, che aggiunge:

“Pensiamo a tutti i cristiani di tutti i continenti che sono stati feriti dall’eccesso e dalla provocazione di certe scene. Speriamo che comprendano che la celebrazione olimpica va ben oltre i pregiudizi ideologici di alcuni artisti“.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Denis Bergamini, la sua storia è diventata una fiction Sky

Chi era Denis Bergamini e perché il suo caso ha fatto discutere per anni

27 Giugno 2025
Jeff Bezos e Lauren Sánchez al loro arrivo a Venezia

Al matrimonio Bezos–Sánchez spuntano anche le pizze di Napoli: ecco quello che sappiamo del lussuoso menù

27 Giugno 2025
Takahiro Shiraishi dopo l'arresto

Adescava giovani sui social: giustiziato Takahiro Shiraishi, il ‘Twitter Killer’ giapponese

27 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.