Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » In che ordine leggere i libri di Game of Thrones

In che ordine leggere i libri di Game of Thrones

Ecco in che ordine leggere i diversi capitoli che compongono la lunga serie de Il trono di spade scritta da George R.R. Martin.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti1 Agosto 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Il trono di spade
Il trono di spade (fonte: HBO)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Quando nel 1996 George R.R. Martin, l’1 agosto, dà alle stampe Il primo capitolo della saga di Game of Thrones non pensava certo di essere al centro di uno dei più grandi successi letterari degli ultimi decenni. Il trono di spade, infatti, porta il genere fantasy su un livello narrativo più complesso e strutturato di quanto visto fino a quel momento. Allacciandosi alla migliore tradizione de Il Signore degli anelli e della Spada di Shannara, infatti, definisce un universo a incastro e determinato da protagonisti dalla natura sfaccettata.

Frame che ritrae Jason Momoa ne Il Trono di Spade
Jason Momoa ne Il Trono di Spade – foto: HBO

Gli stessi che, insieme agli intrecci narrativi, hanno garantito Il successo della serie televisiva. Anche se questa alterna delle stagioni particolarmente riuscite ad altre meno. Per chi, comunque, volesse avventurarsi tra le pagine di Martin, scoprendo l’universo originale strutturato dall’autore, questo è l’ordine in cui leggere tutti i romanzi della saga.

Ricordiamo, inoltre che, nel 2016 Mondadori ha scelto di ripubblicare i libri della saga riprendendo la suddivisione dell’edizione originale americana. I volumi in questione prendono sia la nomenclatura classica che quella italiana ovvero Il Trono di Spade con una numerazione che va dall’1 al 5.

  • Il trono di spade
  • Il grande inverno
  • Il regno dei Lupi
  • La regina dei draghi
  • Tempesta di spade
  • I fiumi della guerra
  • Il portale delle tenebre
  • Il dominio della regina
  • L’ombra della profezia
  • I guerrieri del ghiaccio
  • I fuochi di Valyria
  • La danza dei draghi

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Giuseppe Verdi

Di cosa parla il Nabucco di Giuseppe Verdi e perché è legato al Risorgimento?

21 Giugno 2025

Che cos’è il linguaggio Braille e perché si chiama così

21 Giugno 2025
Jean-Paul Sartre nel 1967

Chi era Jean-Paul Sartre, icona dell’Esistenzialismo

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.