Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Ferragosto, periferia e un palo della morte che ha fatto la storia del cinema italiano

Ferragosto, periferia e un palo della morte che ha fatto la storia del cinema italiano

Un luogo mitico, diventato meta di pellegrinaggio per i fan di Carlo Verdone. È il palo della morte di Un sacco bello. Ecco dov'è.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino15 Agosto 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Dici “Un sacco bello” e pensi subito al Ferragosto e a quel “palo della morte” dove il protagonista Enzo dà appuntamento all’amico Sergio per fare il punto sul prossimo viaggio a Cracovia. Potere del cinema di Carlo Verdone, ieri come oggi. Il palo della morte esiste, si trova a Roma, in Via Giovanni Conti, a Vigne Nuove, nel municipio III Montesacro. Una zona di periferia tra Tufello e Val Melaina, a Nord-Est della capitale, che un tempo era molto più desolata di adesso. “Una periferia dove c’era il nulla che era l’ideale per dare l’idea della solitudine“, come ha spiegato lo stesso Verdone. E che da anni è meta di pellegrinaggio da parte dei fan del regista, attratti da un luogo ormai di culto. Identificato anche da una targa che ne sottolinea l’importanza.

Un sacco bello targa commemorativa
La targa commemorativa del Palo della morte di Un sacco bello (fonte: Ansa)

Dal 2015, infatti, ogni anno centinaia di persone aderiscono a Ferragosto al palo della morte. Un evento nato spontaneamente sui social grazie a Gianluca Bonetti, creatore della community “I colossi della commedia”. E diventato via via sempre più partecipato.

Perché palo della morte? Perché nella sequenza incriminata c’era un traliccio dell’alta tensione su cui era apposto un cartello con tanto di teschio e ammonimento sulla sua pericolosità. Qui, Enzo (Carlo Verdone, uno e trino), bulletto di periferia col chiodo fisso del rimorchio facile, incontra l’amico Sergio per ultimare i dettagli di quella che avrebbe dovuto essere la vacanza della vita. E che invece si risolve in un gigantesco flop. Perché il povero Sergio, il grande Renato Scarpa, scomparso nel 2021, ha una colica terribile e deve essere operato (dal dottorino). Lascerà Enzo a un’altra compagnia. Quella dell’amico di Martucci Ennio.

In occasione dei 40 anni del film, uscito nel 1980, lo stesso Verdone, assieme a Scarpa, tenne a battesimo la targa commemorativa. “Qui dove fu immortalata la scena del ‘palo della morte’, in occasione dei quarant’anni del film il municipio Roma III appese il 24 luglio del 2020“.

Anche oggi Carlo Verdone ha voluto augurare buon Ferragosto ai fan, citando però Borotalco e il leggendario monologo di Manuel Fantoni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carlo Verdone Official (@carloverdone)

Quelli che non sono sul cargo, però, possono comunque provare a organizzare un viaggio a Cracovia. Ricordate di portare biro e nylon. E comunque, fino a Bolzano siete sempre in tempo.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Warhols 15 Minutes

Quando Andy Warhol conquistò MTV: lo show più assurdo, sexy e geniale che l’America abbia mai avuto

18 Ottobre 2025
Raoul Bova, Beatrice Arnera e Andrea Pisani

“Salutatemelo!”, Pisani trasforma LOL 6 in un dissing a Raoul Bova: Beatrice Arnera al centro del rap più velenoso dell’anno

18 Ottobre 2025
Ace Frehley

L’ultimo assolo di chitarra: si spegne Ace Frehley, l’uomo dello spazio dei Kiss

17 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.