Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Cibo » Cos’è lo Yubari King e perché è il melone più costoso al mondo

Cos’è lo Yubari King e perché è il melone più costoso al mondo

Si chiama Yubari King ed è il melone più costoso al mondo. E a buon diritto. Ecco tutte le caratteristiche della coltivazione.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino31 Agosto 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Yubari King appeso
I filari di Yubari King (fonte: Signature Kitchen Suite)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il nome somiglia a quello di un personaggio di Kill Bill, ma è meno letale, anzi è buonissimo. Lo Yubari King è un melone originario del Giappone, che prende il suo nome dalla città di Yubari, situata nell’isola settentrionale della prefettura di Hokkaido, nei pressi di Sapporo. Il nome scientifico è Cucumis Melo Reticulatus ed è un ibrido ottenuto da due diverse cultivar di melone cantalupo, ovvero la Earls Favourite e la Spicy Cantaloupe.

Lo Yubari King è estremamente pregiato e costoso. Per la dolcezza della sua polpa e il gusto inconfondibile. E anche per i metodi di coltivazione che sono lunghi e laboriosi. Lo Yubari King ha una forma perfettamente tonda, buccia liscia con piccole venature bianche.

In Giappone è tradizione offrirlo durante le cerimonie speciali. Si vendono soltanto in coppia e solo all’asta. Ma prima di essere battuti e di ottenere l’etichetta Yubari devono superare dei controlli di qualità molto accurati.

Qual è la particolarità della coltivazione dello Yubari King?

Yubari King
Uno Yubari King con il marchio DOC (fonte: Signature Kitchen Suite)

Yubari è un territorio il cui terreno, ricco di cenere vulcanica, è un elemento essenziale per la coltivazione del frutto. Che avviene in serra, l’unico metodo che garantisce le condizioni climatiche specifiche per una crescita del melone. Temperatura e umidità delle serre sono costantemente monitorate, dal prima formazione delle infiorescenze fino alla nascita del frutto.

Le piante sono innestate sulle radici di piante più vecchie già formate e forti. I fiori sono impollinati esclusivamente o da api allevate ad hoc, ma anche direttamente a mano dagli stessi agricoltori. Per non appesantire le piante, vengono solo selezionati i meloni migliori. In questo modo i nutrienti non si disperdono e vanno diretti ai meloni prescelti.

I frutti, poi, vengono legati alla pianta per non farli cadere a maturazione avvenuta, e provocare ammaccature che ne rovinerebbero la bellezza. Inoltre sono coperti, per non essere rovinati dal Sole, lavati e massaggiati quotidianamente.

A maturazione completa, sono raccolti a mano e con i guanti bianchi, sempre per non rovinare la buccia. Lo Yubari King perfetto è perfettamente rotondo, ha buccia liscia, reticolata e regolare. Il peduncolo che non viene asportato è reciso a forma di T.

Poi, se passa tutti i controlli, viene venduto esclusivamente all’asta. I prezzi sono altissimi e variano dai 20.000 ai 42.000 euro, a seconda delle dimensioni e della qualità.

In Italia è possibile trovare lo Yubari King? Sì. Grazie a un’azienda agricola di Valle di Casalmaggiore (nel Cremonese).

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Cioccolato fondente e lamponi

Come si produce il cioccolato? Il viaggio dal cacao alla tavoletta è lunghissimo (e speciale)

7 Luglio 2025
Le fragole di Wimbledon

Perché durante il torneo di Wimbledon si mangiano le fragole? Il rituale è antichissimo

30 Giugno 2025
la pasta di lenticchie rosse

Tutti la amano (anche se costa tantissimo), ma la pasta di legumi è vera pasta?

25 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.