Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Il Corriere – The Mule, come finisce il film del 2018 con protagonista Clint Eastwood

Il Corriere – The Mule, come finisce il film del 2018 con protagonista Clint Eastwood

Come finisce Il Corriere – The Mule, la pellicola del 2018 diretta e interpretata da Clint Eastwood, film ispirato a un fatto di cronaca.
RedazioneDi Redazione13 Settembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Il corriere the mule
Clint Eastwood in una scena di Il Corriere - The Mule (fonte: Warner Bros.)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il Corriere – The Mule finisce con Earl Stone che dopo aver ritardato la consegna di un carico di droga per far pace con la sua ex moglie Mary, viene catturato dagli uomini del cartello di Sinaloa. Ricevuta la grazia da parte del capo, l’uomo si fa poi arrestare dagli agenti della DEA. Afflitto dai sensi di colpa per non essersi preso cura della sua famiglia in passato e per i suoi crimini, Earl si dichiara colpevole. In prigione si dedica nuovamente all’attività della floricoltura.

Il lungometraggio del celebre premio Oscar Clint Eastwood è basato su un articolo del New York Times dedicato alla storia vera di un veterano della guerra di Corea, Leo Sharp, che divenne un corriere della droga per un famoso cartello messicano. Eastwood per questo progetto cinematografico tornò nella doppia veste di attore/regista a dieci anni di distanza da Gran Torino.

2005, Illinois. Earl Stone (Clint Eastwood) è un reduce della guerra di Corea che si occupa dell’attività di floricoltore. A causa del suo lavoro, egli si è separato dieci anni prima dalla moglie Mary (Dianne Wiest). Inoltre, sempre per motivi di lavoro, non ha presenziato al matrimonio della figlia Iris (Laura Romano). Dodici anni più tardi, con i rapporti ormai compromessi con i suoi familiari e il pignoramento della sua attività, il vecchio si trova in serie difficoltà economiche. Al pranzo di fidanzamento della nipote Ginny (Taissa Farmiga), l’uomo viene avvicinato dal suo fidanzato Mike (Austin Freeman). Il ragazzo gli porge l’indirizzo di alcuni suoi amici texani in cerca di un corriere.

Dianne Wiest e Clint Eastwood in una scena di Il Corriere - The Mule
Dianne Wiest e Clint Eastwood in una scena di Il Corriere – The Mule (fonte: Warner Bros.)

Inizialmente restìo a recarsi in Texas, Earl si costringe ad accettare il nuovo lavoro di corriere per Rico (Victor Rasuk) e i suoi compagni, trasportando droga. Ricevute specifiche istruzioni sulle modalità di consegna della merce e sui pagamenti, l’anziano ex reduce inizia la sua nuova attività facendo la spola tra il Texas e il Messico. Nel frattempo, gli agenti della DEA Colin Bates (Bradley Cooper) e Trevino (Michael Pena) iniziano un’operazione per incastrare i trafficanti del cartello messicano di Sinaloa.

In seguito Earl deve consegnare un importante quantitativo di cocaina dal valore di dodici milioni di dollari. Durante il trasporto viene a sapere che Mary è gravemente malata. Per stare vicino all’ex moglie, e per tentare di riconciliarsi la sua famiglia, decide di tardare la consegna di alcuni giorni. Ciò scatena la rabbia dei committenti. Catturato dai messicani, giustifica a loro il ritardo della spedizione. I criminali allora fanno da mediatori con il capo del cartello affinché a Earl sia risparmiata la vita.

Lasciato andare dai suoi datori di lavoro con una ferita alla testa, il vecchio si trova alla guida del suo pick-up. Si farà arrestare dagli agenti della narcotici.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

I Beatles al Vigorelli

Quando l’Italia disse ai Beatles: “Siete sublimi idioti” (e poi se ne innamorò perdutamente)

23 Giugno 2025
The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.