Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Come finisce Sliding Doors il cult movie del 1998 con Gwyneth Paltrow?

Come finisce Sliding Doors il cult movie del 1998 con Gwyneth Paltrow?

Può una frazione di secondo deviare il destino di una persona? Secondo il film Sliding Doors tutto può cambiare ma non l'amore.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti23 Settembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Sliding doors
Una scena di Sliding doors (fonte: Medusa)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il film Sliding Doors, diretto da Peter Howitt nel 1998, termina con un nuovo incontro tra Helen e James. I due, infatti, si ritrovano nell’ascensore dell’ospedale dove la ragazza era stata ricoverata a causa di una caduta dalle scale. Lui, invece, è andato a trovare la madre ricoverata. Un piccolo gesto, come la caduta di un orecchino prontamente raccolto dall’uomo, rappresenta un modo per iniziare nuovamente a riallacciare un rapporto. La narrazione si ferma, però, proprio in quel momento, facendo intuire che, nonostante gli scherzi del destino, i due sono destinati a rimanere insieme.

In effetti, Sliding Doors, è una commedia romantica con dei risvolti metaforici riguardo il destino particolarmente significativi. I personaggi di Helen e James, interpretati da Gwyneth Paltrow e John Hannah incrociano le loro strade in due dimensioni diverse. Tutto dipende dal fatto che Helen riesca o meno a prendere un treno della metropolitana. Nel primo caso, la ragazza viene inaspettatamente licenziata e, tornando a casa, scopre il tradimento del suo fidanzato.

A quel punto si rifugia da un’amica, si tagli i capelli e, poco dopo, riprende la sua vita. Ed è proprio a questo punto che, in un bar, ritrova l’uomo che, in quel terribile giorno, le ha raccolto un orecchino in ascensore. Si tratta di James che, con gentilezza e pazienza, conquista il suo amore. Quando, però, tutto sembra svolgersi per il meglio la ragazza viene investita da un furgone.

Gwyneth Paltrow e John Hannah in una scena del film Sliding Doors
Gwyneth Paltrow e John Hannah in una scena del film Sliding Doors – Icon Production

A questo punto, cosa sarebbe successo se non fosse riuscita a prendere la metro? In quel caso Helen decide di prendere un taxi ma, scendendo dalla macchina, subisce un tentativo di scippo. Tornata a casa, trova il suo fidanzato visibilmente scosso ma non se ne preoccupa più di tanto. Per pochi minuti, infatti, Helen non si è incrociata con la sua amante. La loro relazione, dunque, continua indisturbata. La ragazza ottiene un lavoro come cameriera in un ristorante e prova a sostenere il compagno in un momento di crisi creativa. Tutto è destinato a finire, però, quando l’amante decide di svelare il suo ruolo a Helen. A quel punto la ragazza, fuggendo, cade dalle scale. 

Il punto d’incontro nelle variabili del destino, dunque, è rappresentato dall’ospedale. Qui, infatti, si ritrovano le due Helen. Solo la seconda, però, è destinata a sopravvivere, cancellando dalla narrazione gli eventi della prima. Ed è sempre qui che tutto sembra riprendere dall’inizio, riportandola all’interno di un ascensore e facendole incontrare quell’amore che era nel suo destino. 

 

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Enrico Lucherini sorridente

Lucherinate: le bugie meravigliose che hanno fatto grande il cinema italiano

29 Luglio 2025
Bugs Bunny

Era solo un coniglio con una carota, poi ha cambiato la storia della TV: auguri Bugs Bunny!

27 Luglio 2025
Emilio D'Alessandro e Stanley Kubrick con moglie e amici

Il mago del cinema e il pilota di Cassino: l’ombra silenziosa che ha segnato la vita di Kubrick

26 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.