Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Innovazione » Tecnologia » Cos’è lo Shinkansen, simbolo del progresso giapponese

Cos’è lo Shinkansen, simbolo del progresso giapponese

Lo Shinkansen è il treno ad alta velocità giapponese entrato, ormai, nell'immaginario collettivo come simbolo di progresso ed efficenza.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti1 Ottobre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
uno Shinkansen
Uno Shinkansen che arriva in stazione (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Lo Shinkansen, noto anche come il treno proiettile, è il sistema ferroviario ad alta velocità giapponese in funzione dall’ormai lontano 1 ottobre 1964. La sua caratteristica principale è proprio la velocità. I treni , infatti, possono raggiungere fino ai 320 km/h. Oltre a questo, poi, hanno anche la reputazione di essere puntuali, con rari ritardi di pochi minuti.

Altro aspetto che caratterizza lo Shinkansen è anche il confort e la comodità che garantisce ai viaggiatori. I treni, infatti, sono dotati di una varietà di servizi, tra cui comodi posti a sedere, servizi igienici, distributori automatici e servizio di ristorazione. Molti, poi, offrono anche posti riservati, che consentono ai viaggiatori di scegliere in anticipo il proprio posto a sedere.Nello specifico è possibile orientarsi attraverso tre classi diverse.

Lo Shinkansen, il treno ad alta velocità giapponese inaugurato nel 1964
Lo Shinkansen, il treno ad alta velocità giapponese inaugurato nel 1964 – Fonte: Watabi

 

  • Classe Ordinaria o Standard – I sedili ordinari sullo shinkansen sono generalmente comodi e offrono una generosa quantità di spazio per i piedi. Di solito sono disponibili in file da 3+2 posti
  • Green Class – Le carrozze green offrono sedili più grandi e più comodi dei normali sedili e offrono ancora più spazio per i piedi. I sedili sono disposti in file da 2+2 posti
  • Gran Class – E’ disponibile sui nuovi treni delle linee Tohoku Shinkansen, Hokuriku Shinkansen, Joetsu Shinkansen e Hokkaido Shinkansen. Offre sedili ancora più spaziosi e comodi rispetto ai sedili Green Car  e comfort e servizi aggiuntivi, come gli schermi personali

La realizzazione del primo Tōkaidō Shinkansen, tra Tokyo e Osaka, ha rappresentato un segno di rinascita per il Giappone uscito gravemente ferito dalla Seconda Guerra Mondiale. I lavori, iniziati nel 1959, sono stati lunghi ed hanno portato ad un impegno economico maggiore di quello previsto inizialmente. Nonostante tutte le difficoltà, però, il treno entra in servizio nel 1964, due giorni dopo l’inizio delle Olimpiadi di Tokyo, percorrendo la distanza fino ad Osaka in sole 3 ore e 10. Un miglioramento notevole rispetto alle 6 ore e 40 minuti necessari in precedenza.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

il simbolo windows

Usi questa versione di Windows? Da oggi il tuo computer diventa una porta aperta per gli hacker

14 Ottobre 2025
Foto generica di chiamata spam su Android

Ricevi chiamate da numeri sconosciuti? Ci sono vari metodi per capire chi c’è dietro

11 Ottobre 2025
hacker

Il software che spia il tuo telefono passa in mani americane: giornalisti e attivisti devono preoccuparsi?

11 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.