Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Perché fa discutere il corso di nuoto rivolto solo a donne musulmane a Figline Valdarno?

Perché fa discutere il corso di nuoto rivolto solo a donne musulmane a Figline Valdarno?

Inclusione o ghettizzazione? Infuria la polemica a Figline Valdarno per un corso di nuoto riservato solo a donne musulmane.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino16 Ottobre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
donna che nuota
donna che nuota (fonte: Pixabay)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La scelta voluta dalla UISP di Figline Valdarno (Firenze) di organizzare un corso di nuoto, presso la piscina comunale, solo per donne musulmane sta mettendo in disaccordo tutti. L’Unione Italiana Sport per Tutti ha fatto sapere tramite le parole del presidente Marco Ceccantini che l’iniziativa è legata a una richiesta specifica, ovvero fare sport in serenità. Eppure, Lega e Fratelli d’Italia hanno parlato di “segregazione” e “ghettizzazione”.

Addirittura, come si legge in una nota congiunta dell’europarlamentare Susanna Ceccardi e della capogruppo in Consiglio regionale della Toscana Elena Meini, si tratterebbe di apartheid per le donne musulmane.

Di parere opposto, il sindaco di Figline, Valerio Pianigiani:

“Questa iniziativa non limita i diritti di nessuno, anzi li amplia, perché mira a coinvolgere anche chi altrimenti resterebbe ai margini. Qui l’integrazione non è una parola vuota, ma un impegno concreto. Organizzare un corso con istruttrici femminili e riservare la piscina una volta alla settimana nel primo mattino è una scelta che rispetta la loro cultura senza togliere nulla agli altri cittadini“.

Il fondo di una piscina
Il fondo di una piscina (fonte: Pixabay)

Al momento, dunque, resta tutto confermato. Ogni martedì, la piscina comunale di via Morandi sarà dedicata per un’ora (di vasca e spogliatoi), dalle 8.30 alle 9.30, solo alle donne di fede islamica, seguite da istruttrici di genere femminile. L’accesso all’impianto sportivo sarà vietato a chiunque altro. Per ora sono sette le donne iscritte, con due istruttrici, per le quali non è previsto alcun obbligo di vestiario.

Non esiste una vera e propria regolamentazione religiosa quando si parla di donne musulmane e sport, ci sono però una serie di norme morali che variano da paese a paese. Nel caso specifico, non era possibile per loro fare lezione di nuoto. Da qui, la decisione.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Panorama di Fordow

Il segreto di Fordow: dove si trova la fortezza nucleare iraniana e perché è così difficile da neutralizzare

19 Giugno 2025
Trump Juve

Donald Trump accoglie la Juventus alla Casa Bianca e i giocatori bianconeri sono sconvolti (VIDEO)

19 Giugno 2025
L'aereo B-2

La bomba degli USA che può distruggere il cuore nucleare dell’Iran: cos’è davvero il GBU-57

18 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.