Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Il gran rifiuto di Paskalis Bruno Syukur a Papa Francesco. Cos’è successo?

Il gran rifiuto di Paskalis Bruno Syukur a Papa Francesco. Cos’è successo?

Fa discutere la decisione di un Vescovo indonesiano di rifiutare la nomina a cardinale fatta dal Papa. Ma non c'è stata alcuna rottura.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino23 Ottobre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Paskalis Bruno Syukur
Un primo piano sorridente di Paskalis Bruno Syukur (fonte: Corriere Roma)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Paskalis Bruno Syukur è un vescovo indonesiano ed era stato designato come prossimo cardinale da Papa Francesco. Tuttavia, ha chiesto e ottenuto di essere dispensato dalla nomina. Il rifiuto ha una motivazione ben precisa. Syukur, infatti, ha detto di voler crescere ancora nella vita sacerdotale, nel servizio alla Chiesa e al popolo di Dio.

“Papa Francesco ha accolto la richiesta di mons. Paskalis Bruno Syukur, vescovo di Bogor, in Indonesia, di non essere creato cardinale nel corso del prossimo Concistoro“, ha comunicato dunque il portavoce del Vaticano, Matteo Bruni. Francescano, ordinato sacerdote nel 1991, Syukur è Vescovo della diocesi di Bogor dal 21 novembre 2013.

Papa Francesco
Papa Francesco (fonte: Adn Kronos)

Ricordiamo che il 6 ottobre scorso Papa Francesco aveva annunciato a sorpresa un nuovo Concistoro per l’8 dicembre prossimo per la nomina di nuovi cardinali, che saranno 20 e non più 21 (tra questi ci saranno quattro italiani).

Ai nuovi cardinali vengono consegnati i loro anelli, zucchetti e berrette. Zucchetto e berretta sono in porpora, il colore rosso distintivo dei cardinali che per questo motivo sono detti appunto “porporati”.

A ogni nuovo cardinale, inoltre, viene data la titolarità di una chiesa di Roma, quale simbolo dell’unione dei porporati con il papa.

Il prossimo sarà il decimo Concistoro del pontificato di Bergoglio. Nei nove Concistori precedenti il Pontefice aveva nominato 142 cardinali.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Scrutatori al lavoro durante la tornata elettorale delle Europee del 2019

Referendum in Italia, dopo quanto tempo il voto diventa legge?

8 Giugno 2025
mano che mette scheda nell'urna elettorale

Che cosa è il quorum in un referendum e perché in Italia è così alto

7 Giugno 2025
Khaby Lame

Khaby Lame arrestato? La notizia è shock (ma potrebbe essere una bufala)

7 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.