Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Un libro per vivisezionare Nino Sarratore? Esiste e si intitola Lo stronzo geniale

Un libro per vivisezionare Nino Sarratore? Esiste e si intitola Lo stronzo geniale

Si intitola Lo stronzo geniale e lo ha scritto Raffaella Ferré, ecco di cosa parla questa guida semiseria (utilissima).
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino22 Novembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Una scena di L'amica geniale 4
Fabrizio è Nino Sarratore al fianco di Alba Rohrwacher che interpreta Elena Greco (fonte: Rai)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nino Sarratore è senza ombra di dubbio il personaggio della letteratura più odiato dal pubblico femminile. Figura cardine della tetralogia di romanzi di Elena Ferrante, L’amica geniale, è stato l’interesse amoroso di Lila, l’uomo della vita di Lenù, ma dietro di sé ha lasciato solo macerie e distruzione. Ora, Raffaella R. Ferré, scrittrice e collaboratrice di The Vision, Valigia Blu e Il Mattino dove cura la rubrica “Di riffa o di Raffa”, ha dedicato a questo archetipo maschile un saggio, Lo stronzo geniale – Guida Semiseria ai Nino Sarratore, edito da Colonnese, che scandaglia fin nei più piccoli anfratti la pericolosità di un antieroe del genere.

Chi è il Nino Sarratore? Potremmo dire che sia l’uomo apparentemente perfetto, ma privo della capacità di guardarsi davvero allo specchio. In dieci capitoli, con uno stile brillante e ironico, che apre riflessioni profonde sulle migliaia di ferite che il cuore si infligge, Ferré smonta il personaggio rivelandone la complessità psicologica.

Raffaella R. Ferré
L’autrice di Lo stronzo geniale Raffaella R. Ferré (fonte: Ufficio stampa Colonnese Editore)

L’autrice ha intervistato in esclusiva Francesco Serpico, il giovane Nino nelle prime stagioni di L’Amica Geniale (felice proprietario della bag con la scritta “Sarratore mer*a“. E ha dato anche spazio alle dichiarazioni pubbliche del nuovo Nino, Fabrizio Gifuni.

L’intento? Riconoscere i Sarratore nella propria vita, lasciandoli andare in maniera (si spera) definitiva. Proprio a questo, serve il test finale, da compilare con attenzione e leggerezza allo stesso tempo.

In un passo del libro si legge:

“Perché tutti abbiamo incontrato un Nino Sarratore fuori dalla pagina e dallo schermo. Il guaio è che, come Lila e Lenù, ci siamo sentiti attratti da lui, gli abbiamo voluto bene e abbiamo addirittura pensato di perdonarlo, almeno fino a un certo punto...”

Cover Stronzo Geniale
La cover di Lo Stronzo geniale (fonte: Ufficio stampa Colonnese Editore)

Raffaella R. Ferré non è solo un’estimatrice di Elena Ferrante, la cui identità è al momento sconosciuta, ma una cultrice appassionata della sua opera. Chissà, che la scrittrice non possa avere il libro. Ferré ci ha raccontato che un tentativo lo farà.

“Lei è nei ringraziamenti. Per me è fonte di grandissimi insegnamenti. L’Amica Geniale è stata la mia amica per tanto tempo. Se questo libriccino, che è ironico ed è un tributo a suoi insegnamenti, esce adesso è perché non riesco a separarmi dall’Amica Geniale.

Spero, ma lo vedo come una specie di miracolo che Elena Ferrante, chiunque essa sia possa posare i suoi occhi sulla mia scrittura. Sì, è una possibilità nel novero tra le tante che mi ha dato l’Amica Geniale. Compresa quella di guardare con più chiarezza a questi personaggi nella vita reale. Proverò a farlo avere alla casa editrice“.

 

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

grafica con persone alle prese con inquinamento

Demenza e aria inquinata: lo studio su 29 milioni di persone che conferma il legame e rilancia l’allerta globale

25 Luglio 2025
attrezzatura allenamento

Corri, pensa, sorridi: il superpotere nascosto dell’esercizio fisico (che il cervello adora)

20 Luglio 2025
Il supercentenario giapponese Jirōemon Kimura, l'uomo più longevo di tutti i tempi, morì nel 2013 all'età di 116 anni e 54 giorni

Mangiano alghe, camminano tanto… e vivono 100 anni: il segreto (svelato) dei giapponesi che sono super longevi

19 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - info@digitaldreams.it

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.