Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Quando si celebrò il primo Thanksgiving della Storia?

Quando si celebrò il primo Thanksgiving della Storia?

Tra zucca, tacchino e padri fondatori ecco la storia delle origini del Giorno del Ringraziamento, una delle feste più amate dagli americani.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti26 Novembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Una tavola imbandita per il Ringraziamento
Una tavola imbandita per il Ringraziamento (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il Giorno del Ringraziamento, o Thanksgiving, è una delle festività più importanti negli Stati Uniti le cui origini vengono fatte risalire al 1621. Ossia quando i Padri Pellegrini, un gruppo di puritani inglesi in cerca di libertà religiosa, sbarcarono a Plymouth Rock, nel Massachusetts. Dopo un inverno rigido e difficile, durante il quale molti morirono di fame e di malattia, i sopravvissuti riuscirono a raccogliere un buon raccolto grazie all’aiuto dei nativi americani della tribù dei Wampanoag.

Un'immagine dove vengono mostrati tutti i prodotti tipici del giorno del Ringraziamento
Zucca e tacchino, i piatti tipici del giorno del Ringraziamento – Fonte: Pixabay

Così, per celebrare il loro successo, i pellegrini organizzarono un grande banchetto al quale invitarono proprio le tribù dei nativi. Si trattò di un evento di tre giorni, durante il quale si mangiarono tacchini, zucca e altri prodotti locali. Questo banchetto è considerato da molti storici come il primo Thanksgiving. Negli anni successivi, poi, ha continuato ad essere celebrato in alcune colonie inglesi, ma non si diffonde in modo uniforme in tutto il territorio. È solo nel XIX secolo che la festa inizia ad assumere un significato nazionale. Prima con il proclama di George Washington, nel 1789, poi con il definitivo via libera di Lincoln.

Nel 1863, durante la Guerra Civile, infatti, il presidente Abraham Lincoln proclama il quarto giovedì di novembre come Giorno del Ringraziamento nazionale, con l’obiettivo di unire il paese in un momento di grande divisione.

Nonostante tutto questo, comunque, è importante sottolineare che la storia del primo Thanksgiving è stata nel corso dei secoli idealizzata e semplificata, trasformandosi in un mito fondativo della nazione americana. In realtà, le relazioni tra i pellegrini e i nativi americani furono molto più complesse e conflittuali di quanto non si voglia far credere.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Pier Giorgio Frassati

Chi era Pier Giorgio Frassati che il 7 settembre sarà proclamato santo con Carlo Acutis?

14 Giugno 2025
alfredino rampi con il fratello riccardo

Perché la tragedia di Alfredino cambiò per sempre la TV (e tutta l’Italia)

13 Giugno 2025
Festeggiamenti per Sant'Antonio

Festa di Sant’Antonio, i rituali più efficaci per trovare le cose smarrite(e il fidanzato)

13 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.