Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Ritorno al futuro 2, come finisce la commedia fantascientifica del 1989 con protagonista Michael J. Fox

Ritorno al futuro 2, come finisce la commedia fantascientifica del 1989 con protagonista Michael J. Fox

Come finisce Ritorno al futuro – Parte II il film del 1989 diretto da Robert Zemeckis con protagonisti Michael J. Fox e Christopher Lloyd.
Marco GrilloDi Marco Grillo3 Dicembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Michael J. Fox e Christopher Lloyd in una scena di Ritorno al futuro - Parte II
Michael J. Fox e Christopher Lloyd in una scena di Ritorno al futuro - Parte II (Fonte United International Pictures)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Ritorno al futuro – Parte II termina con Marty McFly che riceve un plico di lettere scritte da Doc nel 1885. Gli comunica di essere vivo, felice e di non voler essere riportato nel futuro. Inoltre, lo scienziato indica la posizione esatta e le istruzioni per riparare la DeLorean, in modo tale che il ragazzo torni nel 1985.

Hill Valley, California. Dopo essere tornato dal 1955, il giovane Marty McFly (Michael J. Fox) riceve la visita del suo amico Doc Brown (Christopher Lloyd), affinché lo accompagni nel futuro. Accompagnati anche da Jennifer (Elisabeth Shue), i due arrivano quindi al pomeriggio di mercoledì 21 ottobre 2015, per sventare una rapina orchestrata da Griff Tannen (Thomas F. Wilson). Dopo aver sostituito suo figlio Junior ed aver detto a Griff di non voler partecipare alla rapina, Marty fa arrestare il giovane Tannen e la sua banda. Mentre il ragazzo e Doc sono impegnati a recuperare Jennifer, l’anziano Biff Tannen (Thomas F. Wilson) si impossessa della macchina del tempo e di un almanacco sportivo che copre i risultati dal 1950 al 2000, per tornare indietro nel tempo e darlo al suo sé stesso più giovane.

Michael J Fox in Ritorno al futuro 2
Michael J. Fox in Ritorno al futuro 2 (Fonte United International Pictures)

Dopo aver creato un 1985 alternativo, Tannen è diventato uno degli uomini più ricchi d’America, e ha trasformato Hill Valley nella propria capitale del vizio. Arrivato nella linea temporale alternativa, Marty scopre che suo padre George (Jeffrey Weissman) è stato ucciso dallo stesso Biff nel 1973, e che sua madre Lorraine (Lea Thompson) si è risposata con quest’ultimo. Alla luce di quanto scoperto, il giovane e lo scienziato si vedono costretti a tornare nel 1955. Tornati indietro nel tempo, Marty riesce a recuperare l’almanacco e a bruciarlo, ristabilendo la linea temporale originaria.

Mentre Doc cerca di far atterrare la macchina del tempo, essa viene colpita da un fulmine, scomparendo in una luce accecante. Raggiunto poco dopo l’incidente da un dipendente della Western Union con alcune lettere, il ragazzo scopre che l’amico è incolume. E che si trova nel 1885. Dopo aver ricevuto delle precise istruzioni per riparare la DeLorean, Marty va a cercare il Doc Brown che lo ha rispedito nel 1985, ma sviene in seguito allo shock.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Selvaggia Lucarelli a Roast in Peace

“Non sono cattiva! È colpa delle bacchettate delle suore”, Selvaggia Lucarelli svela il “segreto” del suo caratteraccio

9 Ottobre 2025
Sarah Jessica Parker e Mikhail Baryshnikov

Sarah Jessica Parker riabbraccia “il russo” di Sex and the City, Mikhail Baryshnikov a bocca aperta per Carrie

9 Ottobre 2025
Paolo Bonacelli

Il Leonardo che fece ridere Troisi: addio a Paolo Bonacelli, l’attore che ammaliò Pasolini e Hollywood

9 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.