Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Nightmare Before Christmas è un film di Natale o di Halloween?

Nightmare Before Christmas è un film di Natale o di Halloween?

Halloween vs. Natale: Nightmare Before Christmas è in bilico tra questi due mondi. C'è una soluzione definitiva? Per noi, sì.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino11 Dicembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Una scena di nightmare before christmas
Una scena di Nightmare before Christmas (fonte: Academy Awards)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nightmare Before Christmas è un capolavoro che fonde Halloween e Natale in un’avventura musicale e visiva che abbiamo amato tutti. Da anni divide i fan su una domanda apparentemente semplice: è un film di Halloween o di Natale? Ambientato tra due festività, il film segue Jack Skellington (italiano Jack Skeletron), il Re delle Zucche di Halloween Town, nel suo tentativo di appropriarsi del Natale. Ma qual è la vera anima del film? Proviamo a capirlo.

Gran parte del film è ambientato a Halloween Town, un luogo oscuro popolato da mostri, scheletri e streghe, che rappresentano l’essenza della festa di Halloween. Jack, il protagonista, è la personificazione stessa dello spirito di Halloween. Nonostante la sua fascinazione per il Natale, il suo approccio rimane radicato nelle tradizioni spaventose della sua città.

Jack Skeletron
Jack Skeletron (fonte: Buena Vista International)

Anche le canzoni del film riflettono il punto di vista di Halloween Town, con personaggi che fraintendono e deformano le tradizioni natalizie. Inoltre, il film è arrivato in sala il 29 ottobre 1993, una scelta che rafforza il suo legame con Halloween. Il compositore Danny Elfman e, in passato, anche il regista Henry Selick (non Tim Burton) hanno definito il film un’opera principalmente halloweeniana.

Però… Lo stesso Selick ha recentemente sottolineato come il film celebri il significato profondo del Natale, dall’amore per la comunità al sacrificio e alla redenzione. La neve che cade su Halloween Town nel finale suggella questo passaggio, unendo le due festività in armonia. In effetti, nonostante l’estetica spettrale, Nightmare Before Christmas è intriso dello spirito natalizio.

Dunque, saremmo davanti al più classico dei pareggi. Nightmare Before Christmas può essere vissuto come un film di Halloween, grazie alla sua ambientazione e ai suoi protagonisti. O come un film di Natale, per i temi universali che affronta. La bellezza del film risiede nella sua capacità di adattarsi a diverse sensibilità, invitando lo spettatore a scegliere la prospettiva che più gli risuona. Eppure, anche se di un soffio, per noi vince lo spirito natalizio di Jack, che poi è la cosa che resta di più nel cuore.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Enrico Lucherini sorridente

Lucherinate: le bugie meravigliose che hanno fatto grande il cinema italiano

29 Luglio 2025
Bugs Bunny

Era solo un coniglio con una carota, poi ha cambiato la storia della TV: auguri Bugs Bunny!

27 Luglio 2025
Emilio D'Alessandro e Stanley Kubrick con moglie e amici

Il mago del cinema e il pilota di Cassino: l’ombra silenziosa che ha segnato la vita di Kubrick

26 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.