Un nuovo insetto marino gigante è stato scoperto nelle acque profonde del Vietnam e ha suscitato paura e curiosità a causa della sua impressionante somiglianza con il famoso personaggio di Star Wars. Gli scienziati, infatti, lo hanno chiamato Bathynomus vaderi, in onore del casco iconico di Darth Vader, che ricorda la testa di questo gigantesco crostaceo. La scoperta, pubblicata su Zookeys, ha sorpreso il mondo scientifico per la sua dimensione e l’aspetto inquietante.
Il Bathynomus vaderi è un isopode marino gigante, lungo 32,5 cm e pesante circa 1 kg. Vive nelle acque fredde e profonde del Mar Cinese Meridionale, dove si nutre di crostacei, pesci, calamari e anche carcasse di balene.
Il suo nome “Vaderi” è stato scelto per via della somiglianza della sua testa con il casco di Darth Vader. Meno studiata, invece, la sua scoperta, avvenuta grazie a un acquisto casuale di uno di questi esemplari in un mercato del pesce a Quy Nhơn, in Vietnam.
Il Bathynomus vaderi è stato identificato grazie a un team di ricercatori dell’Università di Hanoi e di Singapore, che hanno confermato che si trattava di una nuova specie mai descritta prima. Sebbene siano presenti in piccole quantità vicino alle Isole Spratly, gli scienziati ipotizzano che queste creature marine possano abitare anche altre aree del Mar Cinese Meridionale. In alcune regioni dell’Asia, gli isopodi giganti sono considerati una prelibatezza culinaria, venduti vivi nei mercati del pesce e consumati come le pregiate aragoste.