Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Misteri » Conoscete Vostok Island? Sembra un buco nero in mezzo all’Oceano, ma è un’isola!

Conoscete Vostok Island? Sembra un buco nero in mezzo all’Oceano, ma è un’isola!

Le speculazioni su Vostok Island dimostrano quanto sia facile diffondere bufale online. L'atollo nel Pacilifico è solo un posto bellissimo.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino19 Febbraio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Vostok Island vista dall'alto
Vostok Island vista dall'alto (fonte: Surfer)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nel 2021, un’immagine satellitare di Google Maps ha scatenato il panico online diventando virale in pochi minuti: un’enorme macchia nera, triangolare, in mezzo al Pacifico sembrava una voragine nell’oceano. Reddit è stato il primo a parlare di mistero, con utenti che avanzavano ipotesi su buchi neri, basi segrete o addirittura interferenze aliene. Solo bufale, naturalmente. La verità era molto più semplice e altrettanto affascinante: si trattava di Vostok Island, una piccola isola disabitata, interamente coperta da una vegetazione talmente fitta da apparire completamente scura dalle immagini satellitari.

Vostok Island è una delle 33 isole della Repubblica di Kiribati, situata a circa 6.000 km a est dell’Australia (quella del sollevatore di pesi la cui danza di sconfitta olimpica andò virale sui social). Con una superficie di soli 0,1 miglia quadrate (0,25 km²), è un atollo corallino ricoperto quasi esclusivamente da alberi di Pisonia. Questi alberi hanno foglie verde scuro e crescono così vicini l’uno all’altro da non lasciare spazio a nessun’altra pianta. L’effetto combinato della loro densità e del contrasto con il blu dell’oceano ha dato all’isola un aspetto così scuro da trarre in inganno molti utenti online.

Vostok Island
Vostok Island (fonte; Angela K. Kepler/Wikimedia)

Prima della sua scoperta da parte degli esploratori russi nel 1820, Vostok Island non mostrava segni di insediamenti umani. La sua inospitalità è dovuta principalmente alla totale assenza di fonti d’acqua dolce. Questo ha impedito qualsiasi colonizzazione e ha lasciato l’isola intatta nel tempo. Oggi è un santuario per numerose specie di uccelli marini, come sule, sterne e fregate. Questi uccelli giocano un ruolo essenziale nella diffusione dei semi di Pisonia: i frutti degli alberi sono ricoperti da una sostanza appiccicosa che si attacca alle piume dei volatili, trasportandoli su altre isole. In alcuni casi, purtroppo, gli uccelli rimangono intrappolati dai semi e muoiono, lasciando accumuli di ossa sotto gli alberi.

Anche se non c’è di fatto alcun buco nero o base segreta, l’isola rimane un luogo affascinante e unico, un vero paradiso incontaminato che continua a resistere alla presenza umana.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Ponte dei Frati neri

La leggenda del ponte dei Frati Neri a Londra: è davvero un luogo maledetto?

18 Giugno 2025
Paul McCartney con il suo basso Hofner

Paul McCartney è vivo o morto? Come nasce la leggenda più folle del rock

18 Giugno 2025
tè versato in tazza

Che cosa è la tasseomanzia, l’arte di leggere i fondi di tè?

16 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.