Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Bellezza » Perché i capelli diventano bianchi? Ecco il vero motivo

Perché i capelli diventano bianchi? Ecco il vero motivo

L'incanutimento è un processo biologico inevitabile, determinato principalmente da fattori genetici e dall’invecchiamento.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino22 Marzo 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
uomo perplesso con capelli bianchi
uomo perplesso con capelli bianchi (fonte: Pexels)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il fenomeno dei capelli bianchi è un processo naturale che interessa tutti gli esseri umani con l’avanzare dell’età. Sebbene spesso associato esclusivamente all’invecchiamento, la perdita di colore della chioma può essere influenzata da molteplici fattori genetici, ambientali e biologici.

Il colore dei capelli è determinato dalla melanina, un pigmento prodotto dai melanociti situati nei follicoli piliferi. Esistono due tipi principali di melanina responsabili della varietà cromatica dei capelli: l’eumelanina, che produce tonalità scure, e la feomelanina, che genera sfumature più chiare e rossastre. Con il passare del tempo, i melanociti riducono progressivamente la loro capacità di sintetizzare melanina, portando alla depigmentazione e, di conseguenza, alla comparsa dei capelli bianchi.

donna con capelli bianchi
donna con capelli bianchi (pexels)

Uno dei principali fattori che determinano quando i capelli iniziano a diventare bianchi è la genetica. La predisposizione ereditaria stabilisce il momento e la velocità con cui la produzione di melanina rallenta. In alcune persone, questo processo può iniziare già intorno ai 20-30 anni, mentre in altre può manifestarsi molto più tardi.

Negli ultimi anni, numerosi studi hanno suggerito che lo stress potrebbe influire sulla comparsa precoce dei capelli bianchi. Una ricerca pubblicata su Nature ha evidenziato che lo stress cronico può influenzare il sistema nervoso simpatico e compromettere la rigenerazione dei melanociti nei follicoli piliferi, accelerando così il processo di incanutimento.

Alcune carenze nutrizionali possono incidere sulla salute e sulla pigmentazione dei capelli. In particolare, una carenza di vitamine del gruppo B, ferro, rame e zinco potrebbe contribuire alla depigmentazione precoce. Un’alimentazione equilibrata e ricca di antiossidanti può aiutare a mantenere la salute dei capelli più a lungo.

Fumo, inquinamento e esposizione ai raggi UV possono aumentare lo stress ossidativo nei follicoli piliferi, accelerando il processo di invecchiamento dei capelli. Il fumo, in particolare, è stato correlato a un’incanutimento precoce a causa del danno cellulare indotto dalle sostanze tossiche presenti nelle sigarette.

È possibile prevenire i capelli bianchi? Attualmente, non esistono metodi scientificamente provati per fermare il naturale processo di incanutimento. Tuttavia, alcune ricerche sperimentali stanno esplorando terapie mirate alla stimolazione della produzione di melanina. Nel frattempo, mantenere uno stile di vita sano, ridurre lo stress e seguire una dieta equilibrata può contribuire a ritardare il fenomeno (che in assoluto non è drammatico).

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Il dettaglio del calendario dell'Avvento

I calendari dell’Avvento beauty 2025 che rompono ogni schema (sono 15 e bellissimi)

29 Settembre 2025
Rose Water Nails

Rose Water Nails: la manicure autunnale che sta facendo impazzire tutti (colpa della Blackpink)

24 Settembre 2025
persona che mangia insalata

Mangia per la tua pelle: il segreto virale di TikTok per una pelle radiosa

20 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.