Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Tra Anita e Giuseppe Garibaldi fu vero amore?

Tra Anita e Giuseppe Garibaldi fu vero amore?

Ana Maria de Jesus Ribeiro e Giuseppe Garibaldi, dall’incontro in Brasile alla lotta per l’Italia, un amore vissuto tra mille battaglie.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti26 Marzo 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
primo piano anita garibaldi
Primo piano Anita Garibaldi (fonte: Agenzia Dire)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La storia tra Anita, Ana Maria de Jesus Ribeiro, e Giuseppe Garibaldi è una delle più appassionanti e leggendarie della storia. Un legame che ha unito due anime ribelli, accomunate dalla passione per la libertà e dalla dedizione alla causa rivoluzionaria. Ma fu vero amore o un legame dettato dalle circostanze? Per rispondere a questa domanda, è necessario esplorare la loro storia e il contesto in cui si è sviluppata la relazione.

Anita, nata 1821 in Brasile, è una donna forte e indipendente, cresciuta in un ambiente segnato dalle lotte per l’indipendenza del suo paese. Nel 1839, incontra Giuseppe Garibaldi, un giovane avventuriero italiano esiliato, che combatte per la Repubblica Riograndense, uno Stato indipendente autoproclamato nel sud del Brasile. La leggenda narra che, quando il futuro simbolo del Risorgimento italiano la vede per la prima volta, rimane immediatamente colpito tanto da esclamare: “Tu devi essere mia“. Da quel momento, i due diventano inseparabili.

Un dipinto che ritrae gli ultimi momenti di vita di Anita
Un dipinto che ritrae gli ultimi momenti di vita di Anita – Fonte: Wikipedia

Il loro legame si forgia, però, non nel romanticismo ma a colpi di battaglia. Anita, infatti, non è una donna comune per l’epoca. Per questo motivo accetta il rischio di combattere al fianco di Garibaldi, impara a cavalcare, a maneggiare le armi e a sopportare le fatiche della vita militare. La loro relazione si basa, dunque, su un’intesa profonda, un connubio tra passione e ideali condivisi. In sostanza, Anita non è mai stata una spettatrice passiva della vita di Garibaldi, ma una vera compagna di lotta,

Il 26 marzo 1842, dunque, i due si sposano e vivono per alcuni anni in America Latina, prima di trasferirsi in Italia nel 1848, quando Garibaldi viene chiamato a partecipare alle guerre d’Indipendenza italiane. Ed è proprio durante la prima che Anita combatte nuovamente al suo fianco, dimostrando coraggio e determinazione ma, purtroppo, perdendo la vita. Il 4° agosto 1849, infatti, la coppia è costretta ad una tragica fuga attraverso l’Appennino. La Repubblica Romana è caduta e sono inseguiti dall’esercito austriaco e francese.

Anita, incinta e già debilitata dalla fatica e dalla febbre, probabilmente dovuta a malaria o tifo, si aggrava rapidamente. Alla fine, la coppia trova rifugio in una fattoria a Mandriole, ma la giovane donna è ormai allo stremo. Muore, così, tra le braccia di Garibaldi, costretto a fuggire subito dopo per evitare la cattura. Il suo corpo, però, viene sepolto in fretta dai contadini del luogo e solo successivamente è traslato a Roma, dove oggi riposa al Gianicolo, sotto l’imponente monumento a lei dedicato.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

La diga del Vajont, completata nel 1959

Un’onda di 250 metri, un paese cancellato e un silenzio che ancora oggi fa rumore: il disastro del Vajont compie 62 anni

9 Ottobre 2025
Il serial killer Ed Gein e Adeline Watkins

Chi era davvero Adeline Watkins, l’amante, la complice o l’ultima vittima di Ed Gein? Il mistero fa impazzire il web

8 Ottobre 2025
Charlie Hunnam nei panni di Ed Gein in un'immagine promozionale della serie Netflix a lui dedicata

Quando il male era vero: tutti i serial killer reali presenti in The Ed Gein Story

7 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.